Unione Monarchica Italiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ristrutturazione totale della grammatica delle frasi, della sintassi di queste, dei problemi tautologici, di scorrevolezza per la lettura e di neutralità. Inoltre è stata confermata la creazione dell'U.M.I. nel 1945, anno del primo congresso. |
m →Origini: Eliminati link rossi (eliminazione link pagine inesistenti) |
||
Riga 15:
|testata = Agenzia di stampa ''Fert'' (fino al 2017)<ref>ora in attesa di una nuova testata</ref>
|giovanile = Fronte Monarchico Giovanile
|Presidente Onorario =
}}
L''''Unione Monarchica Italiana''' ('''U.M.I.''') è un'associazione politica [[italia]]na fondata nel 1945 sotto il [[Monarchia|Regno]] di [[Vittorio Emanuele III d'Italia|Vittorio Emanuele III]].
Riga 44:
=== Unione monarchica italiana oggi ===
L'attività principale del movimento oggi mira
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|Elezioni politiche del 2018]], nelle liste della [[Lega Nord|Lega - Salvini Premier]], viene eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]][[Giuseppe Basini]], militante del [[Partito Liberale Italiano (1997)|PLI]], tuttavia anche componente dell'ufficio di Presidenza dell'UMI<ref>{{cita web|url=http://www.unionemonarchicaitaliana.it/index.php/eventi/9-notizie-u-m-i/169-il-prof-giuseppe-basini-e-stato-eletto-senatore-della-repubblica|titolo=Il Prof. Giuseppe Basini è stato eletto alla Camera dei Deputati.|accesso=14 giugno 2021}}</ref>.
| |||