Salisburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m geobox |
|||
Riga 1:
{{WIP|[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2]]}} 47°48′00″ N 13°02′36″ E
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
{{Geobox nomeCitta|
{{Geobox bandiera|Bandiera di Salisburgo.png}}
{{Geobox nomeOriginale|
{{Geobox stato|
{{Geobox comunità|[[Comunità Valenciana|Valenciana]]}}
{{Geobox_provincia_spagnola_disambigua|link=Valencia (provincia)|provincia=Valencia}}
{{Geobox_coordinate|latitudine=
{{Geobox_altitudine|
{{Geobox popolazioneCitta|abitanti=
{{Geobox targa| }}
{{Geobox CAP|
{{Geobox prefisso|
{{Geobox sito|http://www.
{{Geobox fine}}
'''Salisburgo''' (''Salzburg'' in tedesco) è una città di
▲'''Salisburgo''' (''Salzburg'' in tedesco) è una città di 145.000 abitanti (2003) situata nell'[[Austria]] orientale, capitale dell'omonimo Stato federale (Salisburghese in italiano) a circa 300 km ovest da [[Vienna]]. È una città conosciuta nel mondo per la sua architettura barocca italianeggiante, per il suo rapporto con la musica (diede i natali a W.A. Mozart) e con le [[Alpi]].
[[Immagine:800px-Salzburg.jpg|left|400px|thumb|La Città Vecchia vista dal monte Mönchsberg]]▼
La città è posizionata sulle rive del fiume Salzach river, ai confini settentrionali delle Alpi. Le cime dei monti a sud della città contrastano inoltre con le dolci pianure del nord. Il picco alpino più impervio, l'Untersberg (1972 m.) è a pochi km dal centro cittadino.
Il centro cittadino, denominato la "Città Vecchia" è dominato dalla cupola e dalle torri barocche delle molte chiese salisburghesi.
La Città Vecchia è circondata, anche se sarebbe meglio dire che essa è stata costruita nell'avvallamento, da due piccole montagne, il Mönchsberg e il Kapuzinerberg. Su quest'ultima è stato costruito un'imponente fortezza in pietra bianca, cinta da grossi bastioni.
▲[[Immagine:800px-Salzburg.jpg|left|400px|thumb|La Città Vecchia vista dal monte Mönchsberg]]
=== Divisione della città ===
|