First Special Service Force: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le armi dell'unità: Corretto errore tecnico e storico: il Reparto aveve in dotazione molte altre armi quali pistole Colt 45, fucili Garand e Winchester, mitra Thompdon, bazooka, bombe a mano etc
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Lukedh (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 24:
}}
 
La '''First Special Service Force''' (chiamata anche '''''The Devil's Brigade''''', '''''The Black Devils''''', '''''The Black Devils' Brigade''''', e '''''Freddie's Freighters'''''),<ref>{{Cita libro|cognome=Kemp|nome=Ted|titolo=A Commemorative History: First Special Service Force|anno=1995|editore=Taylor Publishing|città=Dallas|p=15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.com/The-Black-Devil-Brigade-Special/dp/0935553509|titolo=The Black Devil Brigade: The True Story of the First Special Service Force in World War II, An Oral History: Joseph A. Springer: 9780935553505: Amazon.com: Books|opera=amazon.com}}</ref> era un reparto d'elite [[United States Armed Forces|statunitense]]-[[Canadian Armed Forces|canadese]] di [[commando]] durante la [[seconda guerra mondiale]], sotto il comando della ''[[United States Army North|United States Fifth Army'']]. L'unità venne organizzata nel 1942 ed addestrata a [[Fort William Henry Harrison]] vicino ad [[Helena (Montana)|Helena]], nello stato del [[Montana, Stati Uniti]]. Il reparto partecipò dapprima alla [[campagna delle isole Aleutine]], epoi combatté nella [[Campagna d'Italia (1943-1945)|campagna d'Italia]], e nell'[[Operazione Dragoon]] nel sud della [[Francia]], prima di venire sciolta nel dicembre 1944. Le sue tradizioni e i suoi simboli (il distintivo a punta di freccia sulla manica e le frecce incrociate sul bavero e sul berretto) sono stati ripresi negli anni '60 dalle [[United States Army Special Forces|United dell'USStates Army, meglioSpecial Forces,]] note al grosso pubblicoanche come Berretti Verdi, e dalledal truppe[[Canadian specialiSpecial canadesiOperations Regiment]] (CSOR).
 
== La campagna d'Italia ==