Subversion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xr1blu (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 65:
 
=== I ''client'' ===
* [[Kdesvn]] è un client [[Interfaccia grafica|GUI]] per [[Linux]] ([http://kdesvn.alwins-world.de/trac.fcgi link] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080423201114/http://kdesvn.alwins-world.de/trac.fcgi |date=23 aprile 2008 }}).
* [[RapidSVN]] è un client GUI per [[Microsoft Windows]] o [[Linux]], scritto in [[C++]] usando il [[framework]] [[wxWidgets]] ([http://rapidsvn.tigris.org/ link] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100209042421/http://rapidsvn.tigris.org/ |date=9 febbraio 2010 }}).
* [[eSvn]] è un client basato su [[Qt (toolkit)|Qt]] ([http://esvn.umputun.com/ link]).
Riga 76:
 
=== Le alternative ===
Ci sono molti altri sistemi di controllo versione, alcuni dei quali mirano a soddisfare gli stessi obiettivi di Subversion. Oltre al già citato [[Concurrent Versions System|CVS]], che è il predecessore di Subversion, meritano una citazione anche [[Git (software)|git]], creato da [[Linus Torvalds]], e [[Mercurial]] ([http://www.selenic.com/mercurial/wiki/ link]), scelto da [[Google]] per affiancare SVN in [[Google Code]].<ref>[https://google-code-updates.blogspot.com/2009/04/mercurial-support-for-project-hosting.html Mercurial support for Project Hosting on Google Code] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130719075544/http://google-code-updates.blogspot.com/2009/04/mercurial-support-for-project-hosting.html |date=19 luglio 2013 }} (Google Code Blog)</ref>
 
=== Progetti correlati ===