William Hartnell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Integrato Biografia con i Primi anni di carriera (tradotta da Wikipedia versione inglese) |
|||
Riga 24:
Hartnell lasciò la scuola senza prospettive e si dilettò nella piccola criminalità. All'età di 16 anni, incontrò il collezionista d'arte Hugh Blaker, che in seguito divenne il suo tutore non ufficiale, gli fece fare un allenamento come fantino e lo aiutò ad entrare nell'Accademia Italia Conti. Essendo il teatro una passione di Blaker, pagò per Hartnell per ricevere un po' di "smalto" all'Imperial Service College, anche se Hartnell trovò le restrizioni eccessive e scappò via. Quando Hartnell si sposò, lui e sua moglie continuarono a vivere in una delle proprietà adiacenti di Blaker a Isleworth e la loro figlia nacque lì nel 1929.
=== ''Primi anni di carriera'' ===
Hartnell entrò in teatro nel 1925 lavorando sotto la guida di Frank Benson come macchinista. Apparve in numerose opere shakespeariane, tra cui Il mercante di Venezia, Giulio Cesare, Come vi piace, Amleto, La tempesta e Macbeth (tutti del 1926). Apparve anche in She Stoops to Conquer, The School for Scandal (entrambi del 1926) e Good Morning, Bill (1927), prima di esibirsi in Miss Elizabeth's Prisoner (1928). Questa commedia è stata scritta da Robert Neilson Stephens e E. Lyall Swete.Presentava l'attrice Heather McIntyre, che sposò l'anno successivo. La sua prima di oltre 60 apparizioni cinematografiche fu in Say It With Music (1932).
Anche il lavoro radiofonico ha caratterizzato la sua carriera, con la sua prima performance conosciuta - in una produzione di Chinese Moon Party - trasmessa dalla BBC l'11 maggio 1931.
=== ''Doctor Who'' (1963–1966–1972) ===
|