Azzo VII d'Este: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ascendenza: forti dubbi
m fix
Riga 61:
==Biografia==
[[File:Aldobrandino_I_d'Este.jpg|thumb|[[Aldobrandino I d'Este]] in una [[miniatura]]]]
Nel [[1215]], alla morte prematura di [[Aldobrandino I d'Este|Aldobrandino I]], Azzo venne riscattato dalla madre [[Alice di Châtillon|Alisia d'Antiochia]], che pagò una forte somma ai banchieri di [[Firenze]] per liberarlo.
 
Azzo VII salì giovanissimo al potere, ma nei primi anni fu sotto la tutela di due nobili della Marca Trevigiana: Alberto da Baone e Tisone da Camposampiero e successivamente della madre<ref>{{Cita libro|autore=Luciano Chiappini|titolo=Gli Estensi. Mille anni di storia|anno=2001|editore=Corbo Editore|città=Ferrara|p=38|capitolo=Le origini (secolo IX-1264)}}</ref>; gli venne rinnovata l'investitura della [[Marca Anconitana]] da parte del [[Papa Onorio III]] e ottenne la protezione dell'imperatore [[Federico II di Svevia|Federico II]].