Papa Leone XIV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
aggiorno
Riga 75:
È membro dei Dicasteri per la [[Dicastero per la dottrina della fede|dottrina della fede]], per le [[Dicastero per le Chiese orientali|Chiese orientali]], per gli [[Dicastero per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica|istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica]], per la [[Dicastero per la cultura e l'educazione|cultura e l'educazione]], e della sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari del [[Dicastero per l'evangelizzazione]], dal 4 marzo [[2023]],<ref>{{cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2023/03/04/0176/00380.html#membri1|titolo=Nomina di Membro in diversi Dicasteri|data=4 marzo 2023|accesso=4 marzo 2023}}</ref> del [[Dicastero per i testi legislativi]], dal 14 giugno seguente,<ref>{{cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2023/06/14/0443/00986.html#legislativi|titolo=Nomina di Membro del Dicastero per i Testi Legislativi|data=14 giugno 2023|accesso=14 giugno 2023}}</ref> e della [[Pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano]], dal 4 ottobre dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2023/10/04/0694/01513.html#vat|titolo=Rinunce e nomine. Nomina di Membri dei Dicasteri della Curia Romana e della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano|data=4 ottobre 2023|accesso=4 ottobre 2023}}</ref>
 
Il 9 luglio [[2023]], al termine dell{{'}}''[[Angelus]]'', [[papa Francesco]] ha annunciato la sua creazione a [[cardinale]];<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2023/07/09/0502/01116.html|titolo=Le parole del Papa alla recita dell'Angelus|data=9 luglio 2023|accesso=9 luglio 2023}}</ref> nel [[Concistori di papa Francesco#30 settembre 2023|concistoro del 30 settembre seguente]] lo ha creato [[Cardinale#Ordini cardinalizi|cardinale diacono]] di [[Santa Monica (diaconia)|Santa Monica]]. Il 28 gennaio [[2024]] ha preso possesso della diaconia.
 
== Genealogia episcopale ==