Jeeg robot d'acciaio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: brevi modifiche e punteggiatura
Personaggi: brevi modifiche e collegamenti voci
Riga 155:
== Personaggi ==
=== Eroi ===
* '''Hiroshi Shiba''' - 25 anni, appassionato d'auto e pilota esordiente di [[motociclismo]] e di [[Formula 1]], figlio del professor Shiba a cui è, almeno inizialmente, fortemente contrapposto: lo scienziato difatti ha deciso di concentrare tutte le proprie energie alla ricerca senza tener conto della famiglia ma Hiroshi verrà poco alla volta a conoscere le sue vere intenzioni. Ha la capacità di trasformarsi nella testa bionica di Jeeg, a seguito degli esperimenti scientifici compiuti dal padre su di lui dopo che un incidente lo aveva ridotto in fin di vita. Il padre infatti gli applica la campana di bronzo, dopo averla miniaturizzata, innestandola nel suo petto a protezione del cuore: questa lo renderà invulnerabile e gli permetterà di trasformarsi in Jeeg ogni volta che unisce i guanti congiuntamente. Possiede un'[[Officina meccanica|officina]] di riparazioni (Shiba Motors) dove lavora come [[progettista]] e [[meccanico]] insieme a Shorty.
* '''Professor Senjiro Shiba''' - Padre di Hiroshi. Scienziato e [[archeologo]] di fama: è lui che ha trovato il reperto denominato " Campana di bronzo". Fa in modo di trasferire la propria [[coscienza]] e memoria all'interno di un computer (mostrando così per la prima volta in un cartone animato quello che oggi viene chiamato [[mind uploading]]) alla base di Dairi. In questo modo, dopo essere stato ucciso, può continuare a comunicare (del tutto similmente a ciò che accade al padre di Daigo in [[Gordian]]). Si sacrificherà durante la battaglia finale schiantandosi all'interno della Navicella spaziale contro l'Astronave di Himika nell'ultima battaglia contro l'Imperatore del Drago.
* '''Miwa Uzuki''' - Il dottor Shiba se ne prese cura fin da quando divenne orfana e ne fece la sua assistente e collaboratrice fedele. Si offre di pilotare il Big Shooter che ha il compito di sganciare i componenti necessari per portare a compimento la trasformazione di Hiroshi in Jeeg. Indossa un abito bianco con stivali e minigonna; il suo [[Fermaglio|fermacapelli]] si abbassa trasformandosi in visiera al momento del decollo col Big Shooter quando ne preme le estremità. Il nome deriva da quello di una montagna sacra allo shintoismo. A volte viene chiamata "Michi" (diminutivo di Miwa-chan).
* '''Professor Dairi''' - È il capo della base antiatomica, collega devoto e appassionato e successore di Shiba. A lui si deve la costruzione della Navicella Spaziale nella quale può trasferire la memoria del Professor Shiba in caso di pericolo.
* '''Kikue Shiba''' - Madre di Hiroshi e Mayumi, vedova del dottor Shiba ed ex ricercatrice presso la base antiatomica.
* '''Mayumi Shiba''' - Sorellina di Hiroshi, frequenta ancora l'asilo. Prova un forte e struggente attaccamento per l'adorato fratello maggiore. Solo nell'ultimo episodio scopre che il fratello è Jeeg.
* '''Shorty''' ('''Chibi''') - Ragazzino rimasto orfano ed accolto in casa Shiba; aiuta Hiroshi nei lavori di meccanica, in qualità di unico dipendente nello stesso garage. Gli fa inoltre da assistente durante le competizioni automobilistiche, ove funge da [[Navigatore (rally)|navigatore]].
* '''Don Myoseki''' - Il grande rivale di Hiroshi, sempre pronto a competere con lui: assistito da Pancho è riuscito ad assemblare il ''Mechadon'', con il quale pensa di superare in capacità e valore lo stesso Jeeg. Rappresenta uno dei due personaggi più leggeri e comici della serie: inizialmente crea problemi ad Hiroshi mentre in seguito riesce a contribuire alla battaglia divenendo un elemento molto utile a Jeeg. Assieme a Pancho gestisce la sua officina meccanica, la "Black Eagle"
* '''Pancho''' - Grasso aiutante tuttofare imbranato di Don, sempre affamato e costantemente col moccio al naso. È il secondo personaggio comico della serie. Pilota ausiliario del ''Mechadon''; estremamente pauroso, ha una forte cotta per Miwa. Nell'episodio "Sangue blu" viene scambiato per il rampollo di un'illustre famiglia.
* '''Ghera, la talpa rosa''' - La grande "nemica" di Don. Esce fuori dalla terra per prenderlo in giro ogni qual volta questi fallisce nei propri intenti.
* '''altri minori''' - '''Toko''', amica di Mayumi, compare col cane Goro in tre episodi. Compare in due episodi il '''Signor Harada''', sfasciacarrozze e lottatore di sumo, rivale di Hiroshi; in un solo episodio '''Akira''', bambino sfruttato da Mimashi per raggiungere la casa di Hiroshi; '''Kie e il signor Shikawa''', padre e figlia (su sedia a rotelle) nell'episodio 6; il '''dottor Bears''', che cercherà invano di trattare la pace con Himika; '''Saburo''', amico di corrispondenza di Mayumi, che abita col nonno in un villaggio, '''Iris''', ragazza gravemente malata che vive per i fiori.
Riga 169:
=== Nemici ===
* '''Regina Himika''' - Sovrana dell'antichissimo popolo degli Haniwa ed ora regina del vasto regno sotterraneo di Yamatai; dopo il risveglio dal suo sonno millenario vuole ottenere nuovamente il dominio del [[Giappone]] a favore del proprio impero e contro i giapponesi del XX secolo, rovesciandone il potere costituito. Utilizza a tal scopo i "mostri di roccia": ha difatti la straordinaria capacità di creare temibili mostri a partire dalla pietra fossile (in giapponese sono ''Spettri Haniwa'', in italiano tradotto con ''Mostri Haniwa''). Evocherà l'Imperatore del Drago, che tuttavia si sbarazzerà di lei, usurpandone il trono.
* '''Ikima''' - Primo ministro della regina Himika. Con una folta capigliatura e la [[barba]] bionda, ha l'aspetto di un uomo di mezza età abbigliato con un lungo [[Mantello (indumento)|mantello]] nero. Specializzato nella messa a punto delle strategie più intellettuali, entra subito in azione nel primo episodio ''"Il risveglio dei Mostri"'' col mostro Haniwa Ragan. Muore nell'ultimo episodio all'interno dell'Astronave di Himika. Porta il nome di un'antica provincia giapponese.
* '''Amaso''' - Col volto di roccia e spunzoni di pietra al posto dei capelli, si dimostra alla fine l'unico vile fra i tre ministri di Himika. Entra in azione nel secondo episodio ''"Il rapimento di Mayumi"'' col mostro Haniwa Magmer. Muore nel corso della battaglia finale, scaraventato giù da un palazzo dal Big Shooter. Anche questo personaggio prende il nome di un'antica provincia giapponese.
* '''Mimashi''' - Dotato di corna, col volto solo per metà umano mentre l'altra metà rimane fossile, indossa una tunica bianca. Entra in azione nel terzo episodio ''"L'inganno di Mimashi"'' col mostro Haniwa Bowler. Molto scaltro, approfitta delle debolezze di Hiroshi. Rispetto agli altri due ministri si dimostra il più fedele e devoto alla regina Himika. Proprio per questo la Regina lo sceglie per accompagnarla nella grotta del Drago. Non accetta il nuovo Imperatore e convince Ikima ed Amaso a ribellarsi in nome della Regina Himika, muovendo un'insurrezione nell'episodio ''"Rivolta al centro della Terra"''. La rivolta fallisce sul finale e l'Imperatore lo uccide senza pietà.
* '''Imperatore del Drago''', noto anche come il '''Signore del Drago''' - Il massimo antagonista della serie: ha un [[drago]] sputafuoco attorno al collo e i capelli rossi color fiamma. Dopo aver ucciso Himika ne prende il posto sul trono, rivelandosi ben presto per Jeeg un nemico ancor più malvagio e crudele di lei, dove entra subito in azione nell'episodio ''"L'imperatore delle tenebre"''. È una figura di chiarissima ispirazione mitologica: il drago è presente in tutte le tradizioni orientali. Risponde positivamente all'invocazione di Himika, che nella sua celebre cantilena lo chiama "Negini" ([[Nāga]] è l'uomo serpente della mitologia vedica).<ref>N.A.Spinella "Fenomenologia dell'eroe di cartone", Ycp 2013, ISBN <span style="background-color: rgb(255, 255, 255); color: rgb(100, 100, 100); font-family: Verdana, Helvetica, sans-serif; font-size: 11px; line-height: 15px;">9788891108500, pp. 62 e ss.</span></ref>
* '''Flora''' - Una bella donna dai capelli verdi e di umili origini che ha giurato fedeltà imperitura all'Imperatore del Drago: dopo esser stata uccisa da bambina per salvare un cucciolo di lupo, è stata riportata in vita dall'Imperatore. Finirà per ribellarvisi quando scoprirà che è stato proprio lui a sterminare la sua famiglia; questo le costerà la vita. Hiroshi riuscirà a farle capire qual è il vero amore e la vera giustizia e si redime salvando proprio il nostro eroe, del quale (forse) è innamorata. Morirà felice nella mano di Jeeg.
* '''Soldati di Himika''' - Esseri che escono dalle viscere della terra, dotati di una maschera che ricopre loro il volto, vestiti di bianco ed armati di spada. Sono in tutto e per tutto identici alle statuette rinvenute in Giappone, con riferimento agli scavi archeologici che hanno riportato alla luce la cosiddetta "civiltà dei tumuli".