Distretto di Timaru: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Curiosità: +template Curiosità |
|||
Riga 54:
Non si conosce con certezza l'origine del nome Timaru. Secondo alcuni deriva dall'espressione [[Lingua māori|māori]] ''Te Maru'', che significa "luogo riparato". Altri invece sostengono che il [[toponimo]] derivi dall'unione di ''ti'' ([[Cordyline australis|Tī kāuka]], una pianta [[endemismo|endemica]] della Nuova Zelanda) con ''maru'', il che significherebbe "all'ombra".
Prima dell'arrivo dei primi coloni [[Europa|europei]] nel [[XIX secolo]], sembra che i [[
Nel [[1839]] cominciò la colonizzazione, con la costruzione di una stazione dedicata alla [[caccia alla balena]]. I primi insediamenti veri e propri risalgono al [[1859]], ma lo sviluppo vero dell'area avvenne solo nel corso del [[XX secolo]], grazie al [[porto]].
| |||