Arcidiocesi di Bamberga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cronotassi dei vescovi: inserimento wikilink |
Aggiorno statistiche |
||
Riga 22:
|larghezzamappaprovincia = 100px
|suffraganee = [[Diocesi di Eichstätt|Eichstätt]], [[Diocesi di Spira|Spira]], [[Diocesi di Würzburg|Würzburg]]
|battezzati =
|popolazione = 2.
|proporzione = 30,
|sacerdotisecolari =
|sacerdotiregolari =
|sacerdoti =
|battezzatipersacerdote = 1.
|diaconi =
|religiosi =
|religiose =
|vicariati = 21
|parrocchie = 306
|superficie = 10.122
|cattedrale = [[Duomo di Bamberga|Santi Pietro e Giorgio]]
|indirizzo = Erzbischofliches Ordinariat, Domplatz 3, D-96049 Bamberg, Bundesrpublik Deutschland
|sito = www.erzbistum-bamberg.de
|anno =
}}
[[File:Bamberg Neue Residenz.jpg|thumb|right|La residenza dei [[Principe vescovo|principi vescovi]] di Bamberga, iniziata dal vescovo Johann Philipp von Gebsattel nel [[1602]] e portata a termine nello stato attuale da [[Franz Lothar von Schönborn]] nel [[1703]].]]
Riga 46:
[[File:Bamberg Sankt Gangolf BW 2.jpg|thumb|right|La [[collegiata]] ''Sankt Gangolf'' di Bamberga ([[XI secolo]]).]]
L{{'}}'''arcidiocesi di Bamberga''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Archidioecesis Bambergensis'') è una [[sede metropolitana]] della [[Chiesa cattolica in Germania]]. Nel [[
==Territorio==
Riga 166:
==Statistiche==
L'arcidiocesi nel
{{tabella dati diocesi}}
|-
Riga 200:
|-
| 2020 || 656.799 || 2.135.372 || 30,8 || 417 || 309 || 108 || 1.575 || 53 || 227 || 405 || 306
|-
| 2022 || 644.200 || 2.116.121 || 30,4 || 393 || 295 || 98 || 1.639 || 51 || 212 || 389 || 306
|}
Riga 206 ⟶ 208:
==Bibliografia==
*[[Annuario pontificio]] del
*{{fr}} H. Burkard, v. ''Bamberg'', in [http://booksnow.scholarsportal.info/ebooks/oca2/4/dictionnairedhis06bauduoft/dictionnairedhis06bauduoft.pdf ''Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques''], vol. VI, 1932, coll. 457-471
*{{de}} [http://downloads.eo-bamberg.de/5/430/1/15114554664907467451.pdf Cronotassi] dei vescovi ed arcivescovi di Bamberga
|