Forze Libanesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  educare --> istruire Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |  Prima del suo arresto, questi fu contattato da politici simpatizzanti di ciò che rischiava di capitargli--> Prima del suo arresto, questi fu contattato da politici simpatizzanti che lo informarono  di ciò che rischiava di capitargli Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata | ||
| Riga 82: Fino ad oggi non si sa chi abbia organizzato tale attentato (anche se le voci in Libano parlano di un complotto organizzato in Siria da [[Hafiz al-Assad]] ed eseguito da [[Jamil Al Sayyed]], tuttora alleato di [[Hezbollah]]) che fornì la scusa al governo voluto dalla Siria per non applicare più la prevista legge di amnistia per i fatti relativi alla guerra civile e di fabbricare prove miranti a neutralizzare Geagea. Prima del suo arresto, questi fu contattato da politici simpatizzanti che lo informarono di ciò che rischiava di capitargli, proponendogli l'esilio dal Libano. Geagea rifiutò di partire e fu dunque arrestato e condannato all'ergastolo, perché riconosciuto colpevole dell'assassinio dell'ex-primo ministro [[Rashid Karame]] nel 1987 e di [[Dany Chamoun]] nel 1990 (anche se le prove indicavano che [[Elie Hobeika]] era l'esecutore di un complotto ordito dalla Siria di Hafiz al-Assad). Fu posto in isolamento duro e il suo accesso al mondo esterno fu severamente limitato. === Nella seconda Repubblica (dal 2005) === | |||