Josh Lewsey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 54:
|PostNazionalità =, [[Coppa del Mondo di rugby 2003|campione del mondo nel 2003]] con la [[Nazionale di rugby XV dell'Inghilterra|Nazionale inglese]]. Dal [[1998]] è in forza alla squadra [[londra|londinese]] degli [[London Wasps|Wasps]], in cui gioca come [[Estremo (rugby)|estremo / ala]]
}}
== Cenni biografici ==
Lewsey, nato a [[Bromley]] in [[Kent]], crebbe a [[Watford]] dove compì gli studi. A 18 anni fu ingaggiato dagli [[London Wasps|Wasps]] della cui squadra under-21 divenne capitano. Benché nato in [[Inghilterra]], Lewsey sarebbe stato idoneo anche per la [[Nazionale di rugby XV del Galles|Nazionale gallese]], in quanto sua madre viene dal [[Galles]] e gallese è anche uno dei suoi nonni paterni. Quando un tifoso gallese gli chiese scherzosamente come si sentisse «ad aver fatto la scelta sbagliata», Lewsey rispose che il Galles non l’aveva mai convocato e che, pur essendo fiero delle sue origini gallesi, scegliere di giocare per l’{{NazNB|R15|ENG}} non era una questione di guerra civile, ma solo sportiva<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/low/rugby_union/english/7025539.stm|titolo=Josh Lewsey Q&A|pubblicazione=BBC Online|giorno=3|mese=10|anno=2007|accesso=25/1/2008}}</ref>.
|