Python: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.34.7.37 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.144.190.49 Etichetta: Rollback |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 42:
[[File:esempio Python.png|miniatura|destra|[[Codice sorgente]] di un programma scritto in Python]]
[[File:Python_add5_syntax.svg|miniatura|destra|Esempio di codice sorgente scritto in Python]]
Sebbene Python venga in genere considerato un [[linguaggio interpretato]], in realtà il [[codice sorgente]] non viene convertito direttamente in [[linguaggio macchina]]. Infatti passa prima da una fase di pre-compilazione in [[bytecode]], che viene quasi sempre riutilizzato dopo la prima esecuzione del programma, evitando così di reinterpretare ogni volta il sorgente e migliorando le prestazioni. Inoltre è possibile distribuire programmi Python direttamente in bytecode, saltando totalmente la fase di interpretazione da parte dell'utilizzatore finale e ottenendo programmi Python a sorgente chiuso<ref>{{Cita web|url=http://effbot.org/pyfaq/how-do-i-create-a-pyc-file.htm|titolo=How do I create a .pyc file?|sito=effbot.org|accesso=2020-05-28|dataarchivio=3 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200603024428/http://effbot.org/pyfaq/how-do-i-create-a-pyc-file.htm|urlmorto=sì}}</ref>.
[[File:Run Module Python.png|miniatura|408x408px|[[Menù a tendina]] dal quale si può eseguire il programma cliccando su "Run Module" o con lo shortcut F5 da [[windows 10]] in poi.]]
Come il linguaggio [[Lisp]] e a differenza del Perl, l'[[Interprete (informatica)|interprete]] Python supporta anche un modo d'uso interattivo ([[Read–eval–print loop|REPL]]) attraverso cui è possibile inserire codice direttamente da un terminale, visualizzando immediatamente il risultato.
|