Matteo Procopio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
Ritiratosi in avanzata età, a Savoca, per dedicarsi agli studi, morì nel 1811 e, dopo essere stato [[imbalsamazione|imbalsamato]], fu esposto nella cripta del [[Convento dei Cappuccini (Savoca)|Convento dei Cappuccini di Savoca]]. Tuttavia oggi non è possibile stabilire quale delle salme esposte appartenga al Procopio.
== Attività letteraria e
Dopo aver preso i voti sacerdotali lasciò la Sicilia e studiò Medicina nell'[[Università di Napoli]]. Passò poi a [[Vienna]] dove fu il primo a tradurre in [[lingua italiana|italiano]] le poesie di [[Salomon Gessner]]; nella capitale austriaca scrisse e pubblicò una grammatica italiana, una francese e una tedesca.
|