Beast Man: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 133124989 di 79.20.221.52 (discussione)
Etichetta: Annulla
MJJ-777 (discussione | contributi)
Correzioni, aggiunte informazioni e fonti
Riga 1:
{{F|personaggi dei fumetti|settembre 2017|}}
{{personaggio
|medium = fumetti
Riga 6 ⟶ 5:
|autore = [[Mattel]]
|autore nota =
|autore 2 = [[Donald F. Glut.]]
|autore 2 nota = primo soggettista
|nome = Beast Man
|nome traslitterato =
|nome italiano =
|cognome =
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|alterego = R'Qazz (nella serie animata del 2021)
|etichetta =
|editore = [[Mattel]]
Riga 25 ⟶ 24:
|studio nota =
|studio 2 = [[Jetlag Productions]]
|studio 2 nota =
|studio 3 = [[Mike Young Productions]]
|studio 3 nota =
|data inizio =
|data fine =
|prima apparizione = ''He-Man and the Power Sword'' (1982)
|prima apparizione nota = primo minicomic accompagnato alle action figure
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|affiliazione = Guerrieri diabolici
|razza = umana
|etnia = <!--nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza-->
|poteri = * forza sovrumana,
* agilità
* telepatia
* capacità di comandare gli animali
|doppiatore = [[John Erwin]]
|doppiatore nota = ''[[He-Man e i dominatori dell'universo|He-Man 1983]]'' (1983)
|doppiatore 2 = [[Scott McNeil]]
|doppiatore 2 nota = ''[[He-Man and the Masters of the Universe (2002)|He-Man 2002and the Masters of the Universe]]'' (2002)
|doppiatore 3 = [[Kevin Michael Richardson]]
|doppiatore 3 nota = ''[[Masters of the Universe: Revelation]]'' (2021)
|doppiatore 4 = [[Trevor Devall]]
|doppiatore 4 nota = ''[[He-Man and the Masters of the Universe (serie animata 2021)|He-Man and the Masters of the Universe]]'' (2021)
|doppiatore 4 nota =
|doppiatore italiano = [[PietroMarcello UbaldiPrando]] e [[Gianni Bonagura]]
|doppiatore italiano nota = ''[[He-Man ande thei Mastersdominatori of the Universedell'universo]]'' (20021983)|He-Man 2002]]
|doppiatore italiano 2 = [[Pietro Ubaldi]]
|doppiatore italiano 2 nota = ''[[He-Man and the Masters of the Universe (2002)|He-Man and the Masters of the Universe]]'' (2002)
|doppiatore italiano 3 = [[Massimo Bitossi]]
|doppiatore italiano 3 nota = ''[[Masters of the Universe: Revelation]]'' (2021)
|doppiatore italiano 4 = [[Fabrizio Pucci]]
|doppiatore italiano 4 nota = ''[[He-Man and the Masters of the Universe (serie animata 2021)|He-Man and the Masters of the Universe]]'' (2021)
|doppiatore italiano 5 =
|doppiatore italiano 5 nota =
|immagine = Beast Man.jpg
|didascalia = Beast Man nella serie del [[1983]]
}}
'''Beast Man''' è un [[personaggio immaginario]] creato nel [[1981]] dadalla [[Mattel]] per la linea di giocattoli dei [[Masters of the Universe]].
 
== Serie del 1983Storia ==
Beast Man fu uno dei primi sette personaggi lanciati dalla Mattel con la prima serie di [[action figure]]. Nei primissimi [[Concept art|concept]] e nel primo [[prototipo]] era di colore [[rosso]] ed aveva un aspetto un po' diverso dal successivo action figure definitivo, i cui colori erano tendenti più all'[[arancione]] con delle sfumature [[Blu|bluastre]] sul volto e nei calzoncini. Il nome Beast Man venne riutilizzato da un personaggio della precedente linea di giocattoli di [[Flash Gordon]] della Mattel.<ref name=":0">{{Cita web|lingua=en|url=https://he-man.fandom.com/wiki/Beast_Man|titolo=Beast Man|sito=Wiki Grayskull|accesso=2024-12-03}}</ref>
Beast Man è uno dei più fedeli servitori di [[Skeletor]], ed è anche uno dei personaggi ad essere introdotti per primi nella linea di giocattoli dei ''Masters''. Dotato di grande forza fisica, ma di scarsissima intelligenza, Beast Man è spesso vittima di soprusi o di prese in giro da parte di Skeletor e dei suoi compagni, e segretamente desidera di diventare lui il leader dei guerrieri diabolici. Per il resto degli episodi, la stupidità di Beast Man funge da elemento comico fra le file nemiche nella serie. Il suo potere maggiore è quello di controllare telepaticamente gli animali, e utilizzarli per attaccare i propri avversari. Tuttavia anche questo potere non è impeccabile, dato che, per esempio, [[Battle-Cat]] ne è immune. Un retroscena inaspettato sul passato di Beast Man viene menzionato nella guida della serie (anche se non viene mai citato nel cartone animato): Beast Man, un tempo, era un umano, di nome Biff Beastman, che fu assunto come tecnico nella spedizione spaziale, capitanata da [[Regina Marlena|Marlena]], ma giunti su Eternia fu trasformato nel mostro che è da [[Skeletor]]. Si tratta di uno dei pochissimi antagonisti secondari della serie ad avere un ruolo consistente, a differenza degli altri personaggi che spariscono dopo poche apparizioni per permettere la promozione di quelli legati a nuove action figure.
 
=== SerieMinicomic e serie del 20021983 ===
Nei primi ''minicomic'', mini [[Fumetto|fumetti]] accompagnati agli action figure, Beast Man, che appare con l'aspetto rossastro del prototipo, è uno dei più fedeli servitori di [[Skeletor]], ede il suo secondo in comando, è anchedotato unodi deigrande personaggiforza adfisica esseree introdottiviene perdescritto primicome nellaun feroce uomo-bestia in lineagrado di giocattolievocare deila ''maggior parte delle creature selvagge di [[Eternia (Masters'' of the Universe)|Eternia]] per aiutare Skeletor nei suoi piani.<ref>{{Cita Dotatoweb|lingua=en|url=https://he-man.fandom.com/wiki/Beast_Man_(early_minicomics)|titolo=Beast diMan grande(early forzaminicomics)|sito=Wiki fisica,Grayskull|accesso=2024-12-03}}</ref> maNella disuccessiva scarsissima[[Fiction intelligenzatelevisiva|serie]] a [[Cartone animato|cartoni animati]] della [[Filmation]], Beast Man è ancora mostrato come un personaggio dalla grande forza ma di scarsissima intelligenza e spesso vittima di soprusi o di prese in giro da parte di Skeletor e dei suoi compagni, e segretamente desidera di diventare lui il [[Leadership|leader]] dei guerrieri diabolici. Per il resto degli episodi, la stupidità di Beast Man funge da elemento comico fra le file nemiche nella serie. Il suo potere maggiore è quello di controllare [[Telepatia|telepaticamente]] gli animali, e utilizzarli per attaccare i propri avversari. Tuttavia anche questo potere non è impeccabile, dato che, per esempio, [[Battle-Cat]] ne è immune. Un retroscena inaspettato sul passato di Beast Man viene menzionato nella guida della serie (anche se non viene mai citato nel cartone animato): Beast Man, un tempo, era un umano, di nome Biff Beastman, che fu assunto come tecnico nella spedizione spaziale, capitanata da [[Regina Marlena|Marlena]], ma giunti su Eternia fu trasformato nel mostro che è da [[Skeletor]]. Si tratta di uno dei pochissimi antagonisti secondari della serie ad avere un ruolo consistente, a differenza degli altri personaggi che spariscono dopo poche apparizioni per permettere la promozione di quelli legati a nuove action figure.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.mastersoftheuniverse.it/personaggio/beast-man/|titolo=Beast Man – Masters of the Universe – MOTU Guida completa|accesso=2024-12-03}}</ref>
 
=== Serie del 2002 ===
Nella serie del [[2002]], il personaggio di Beast Man è rimasto praticamente invariato. Il suo design è molto simile a quello del personaggio originale, aumentato soltanto di stazza (è uno dei personaggi più massicci). Anche la sua personalità è pressoché identica, possibilmente ancora più servile nei confronti di Skeletor. Benché nel cartone animato non venga rivelato nulla sul suo passato, nei fumetti pubblicati in concomitanza alla trasmissione dello show viene detto che Beast Man proviene dalle isole Berserker. Proprio lì, Beast Man ha incontrato per la prima volta Keldor (ovvero Skeletor prima che divenisse tale), che aveva sentito parlare di lui e aveva deciso di reclutarlo. Dopo essere fuggiti insieme da una tribù ostile, Beast-Man decise di lasciare la sua terra e di restare al servizio di Keldor, intimorito dai suoi poteri magici.
 
== Altre apparizioni ==
Nel film[[lungometraggio]] ''[[I dominatori dell'universo]]'' ildel 1987, Beast Man ha solo un ruolo secondario come uno dei tanti scagnozzi di Skeletor e si limita a fare dei grugniti. Il suo aspetto è diverso dalle precedenti incarnazioni in giocattolo o a cartoni animati, dove era caontraddistinto dal colore rosso e arancione, mentre in questa versione ha un colorito tendente al marrone. Il suo ruolo è interpretato dall'attore [[statunitense]] [[Tony Carroll]].
 
== Note ==
{{Masters of the Universe}}