ChatGPT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 67:
Nel novembre 2023 viene lanciato ChatGPT Voice, la funzionalità gratuita di [[riconoscimento vocale]] per le applicazioni Android e iOS, basata su ChatGPT 3.5.<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/chatgpt-voice-disponibile-gratuitament-ios-android.html|titolo =ChatGPT Voice è disponibile gratuitamente per tutti su iOS e Android}}</ref>
Nel luglio 2023 stringe un accordo di collaborazione con l'[[Associated Press]] e poi col [[Journalism Project]] (per la stampa locale) che mettono a disposizione i loro archivi per migliorare la qualità delle risposte di ChatGPT. Nel novembre 2023 viene siglato un accordo con [[Springer|Alex Springer SE]] che fornisce accesso a ''[[Politico]]'', ''[[Business Insider]]'', ''[[Bild]]'' e ''[[Welt]]'', in cambio di alcuni milioni di euro di [[diritti d'autore]] e della citazione della fonte con link diretto.<ref>{{cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/chatgpt-paghera-axel-springer-usare-contenuti-suoi-media-AFOxQO2B|titolo=AI generativa e giornalismo: OpenAI e Axel Springer insieme per migliorare le risposte dei chatbot|data=13 dicembre 2023}}</ref>
== Applicazioni pratiche ==
|