Handfasting: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traiano91 (discussione | contributi)
m aggiunta Categoria:Wicca usando HotCat
Knoxbot (discussione | contributi)
m top: clean up, replaced: Stati UnitiStati Uniti
Riga 1:
[[File:Handfasting of Ivannia & Jon 2007.jpeg|thumb|Handfasting]]
L''''''handfasting''''' (letteralmente "legatura delle mani") è un rituale di nozze [[Neopaganesimo|neopagano]]. Derivante dal matrimonio ''[[more danico]]''<ref name="DOutremer">{{Cita pubblicazione |url=https://www.academia.edu/990181/Handfasting |autore=Melisende D'Outremer |titolo=Handfasting}}
</ref> è riconosciuto agli effetti civili in alcuni Stati degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], in [[Gran Bretagna]] e in [[Irlanda]], qualora l'officiante abbia anche potestà di diritto civile.
 
Il nome deriva da un elemento fortemente simbolico della cerimonia: l'atto di legare le mani degli sposi con un nastro, che rappresenta [[Allegoria|allegoricamente]] la loro unione e l'impegno reciproco. Tale impegno può essere anche espresso dallo scambio di anelli: molte coppie scelgono anelli che riflettono le loro tradizioni spirituali e culturali, mentre altre scelgono fedi tradizionali.