Elephantosaurus jachimovitschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LametinoWiki (discussione | contributi)
Riga 58:
''Elephantosaurus'' era un membro dei [[Kannemeyeriiformes|kannemeyeriiformi]], un grande gruppo di dicinodonti derivati tra i cui rappresentanti vi erano anche forme gigantesche (come ''[[Lisowicia]]''). Non è chiara la classificazione di ''Elephantosaurus'' all'interno del gruppo: benché spesso considerato un membro della famiglia [[Stahleckeriidae]], alcune caratteristiche (come il margine orbitale parzialmente costituito dal frontale) sembrerebbero escluderlo da questa famiglia (Kammerer et al., 2013).
 
''Elephantosaurus jachimovitschi'' venne descritto per la prima volta nel [[1969]] sulla base di un fossile ritrovato nella formazione Bukobay in [[BashkortostanBaschiria]], in Russia.
 
==Bibliografia==