Gaspare Sanseverino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 95:
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Fu il figlio secondogenito (sopravvissuto) di [[Roberto Sanseverino d'Aragona|Roberto Sanseverino]], stimatissimo uomo d'armi d'origini napoletane, e di [[Giovanna da Correggio di Giovanni|Giovanna da Correggio]], nobile emiliana figlia di Giovanni di [[Gherardo VI da Correggio]].<ref>{{cita libro|Pompeo|Litta|Famiglie celebri d'Italia. Da Correggio|1835|Torino|cid=cidLitta}}</ref> Non se ne conosce né il luogo né la data di nascita, la quale si aggira comunque fra il 1450 e il 1455, e probabilmente in Lombardia, essendo intanto il padre passato al servizio dello zio [[Francesco Sforza]]. Nel biennio 1458-59 abitò sicuramente a Milano, presso la corte sforzesca, dove la madre Giovanna si era fermata a risiedere insieme ai figli, in attesa del ritorno del marito dal suo pellegrinaggio in [[Terra santa|Terrasanta]]. Nel 1460 la famiglia rimpatriò nel regno di Napoli.<ref name=":23">{{Cita web|url=https://air.unimi.it/retrieve/handle/2434/547212/953478/phd_unimi_R10961.pdf|titolo=ROBERTO SANSEVERINO (1418-1487)
UN GRANDE CONDOTTIERO DEL QUATTROCENTO
TRA IL REGNO DI NAPOLI E IL DUCATO DI MILANO}}</ref>
|