Francesco Delfino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carriera nell'arma dei Carabinieri: Aggiunte fonti documentali
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ortografia
Riga 150:
Il 6 ottobre [[1998]] Delfino, avendo optato per il [[rito abbreviato]], è condannato a tre anni e quattro mesi di reclusione, non per concussione verso la famiglia di Giuseppe Soffiantini, come proposto dall'accusa, ma per [[truffa]] aggravata; il generale viene inoltre condannato a restituire il miliardo di lire sottratto con l'inganno alla famiglia del rapito<ref name=ImpastatoCrono1098>[http://www.centroimpastato.it/php/crono.php3?month=10&year=1998 Centro Siciliano di Documentazione "Giuseppe Impastato", Cronologia da 'Giornale di Sicilia', 'la Repubblica', 'Corriere della Sera', 'La Stampa', ottobre 1998] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120304150029/http://www.centroimpastato.it/php/crono.php3?month=10&year=1998|data=4 marzo 2012}}</ref>.
 
Dopo la condanna in primo grado Delfino si rivolse anche al giornalista calabrese [[Paolo Pollichieni]] (capo-redattore del quotidiano ''[[La Gazzetta del Sud]]'', già intermediario tra sequestratori e Polizia nel sequetrosequestro di [[Roberta Ghedini]]) perché l'allora [[sottosegretario]] alla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] del governo [[D'Alema]] [[Marco Minniti]] s'interessasse alla sua vicenda processuale.<ref>[http://www.censurati.it/2000/11/24/minniti-e-quel-favore-molto-stretto/, "Minniti e quel favore molto Stretto"]</ref>
 
Il 23 gennaio [[2001]] la [[Corte di cassazione]] ha confermato in via definitiva la sentenza di condanna del Tribunale di [[Brescia]]<ref>https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/01/24/generale-delfino-pena-confermata.html?ref=search</ref>; secondo la sentenza, così confermata, il generale avrebbe approfittato del rapimento dell'amico Soffiantini al fine di truffare alla famiglia la somma di circa 800 milioni di lire, prospettando falsamente che tale somma fosse utile ad ottenere la liberazione del loro congiunto sequestrato<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/24/Sequestro_Soffiantini_confermata_condanna_del_co_0_010124488.shtml Corriere della Sera, "Sequestro Soffiantini: confermata la condanna del generale Delfino]</ref>.