Naufragio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 151.55.168.224 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.41.3.158 Etichetta: Rollback |
||
Riga 17:
=== Collisione ===
{{vedi anche|Regolamento internazionale per prevenire gli abbordi in mare}}[[File:RMS Republic sinking.jpg|miniatura|Il naufragio del ''[[RMS Republic|Republic]]'']]Una collisione è un urto che un'imbarcazione può subire con una qualsiasi entità fisica, ad esempio un'altra imbarcazione (come accaduto ad esempio al transatlantico italiano [[Andrea Doria (transatlantico)|''Andrea Doria'']]), uno scoglio, un [[iceberg]] o ancora la stessa banchina del porto. Nei casi meno gravi, a seguito di una collisione l'imbarcazione può tornare al porto per poi essere riparata o soccorsa in tempi utili per evitare un alto numero di vittime, mentre nei casi più gravi affonda.
=== Falla ===
Una falla è uno squarcio formatosi sullo [[scafo]] dell'imbarcazione a seguito di una [[Urto|collisione]] contro un corpo esterno.
| |||