Andrea Pezzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+desc f |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
il suo nome è Ovo |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=13 dicembre 2010}}</ref> adatti alla diffusione sul web. Messa in liquidazione nel 2009,<ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/economia/finanza/2017/01/23/news/processo_sopaf_pezzi_si_difende_misi_a_disposizione_la_casa_per_avere_un_finanziamento_-156686071/ |titolo=Processo Sopaf, Pezzi: "Misi a disposizione la casa per avere un finanziamento" |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=23 gennaio 2017}}</ref> viene venduta nel 2019 a Cognitive.
Pezzi acquista la libreria video di OVO e in seguito fa nascere TheOutplay, una piattaforma tecnologica di distribuzione video che mette assieme produttori di video, editori on line e investitori pubblicitari. Attualmente la piattaforma è integrata in MINT
Tra le aziende fondate e poi vendute c'è anche GoalScout, una directory indicizzata del calcio italiano che utilizza gli archivi storici della Serie A, venduta nel 2017 al gruppo cinese Wanda Sport.
Riga 52:
==== La Fondazione ====
[[File:APF logo300.png | miniatura | Il logo della Andrea Pezzi Foundation]]
Dopo due anni di esperienza nel mondo [[Organizzazione non a scopo di lucro|non profit]] con l'Associazione IoSono, Andrea Pezzi dà il via al progetto culturale non profit APF (Andrea Pezzi Foundation). Obiettivo della Fondazione è quello di riaffermare oggi, nel pieno della trasformazione digitale nelle nostre società, l’importanza di una visione universale e perenne della cultura umanista. APF organizza ogni anno a Milano il "Festival dell’Umano", una giornata di riflessioni sull’essere umano a cui aderiscono come sponsor e sostenitori, oltre alle realtà universitarie milanesi ([[Università Cattolica del Sacro Cuore]], [[Università degli Studi di Milano]], [[Politecnico di Milano]], [[Università commerciale Luigi Bocconi|Università Bocconi]]), anche aziende italiane e multinazionali ([[IBM]], [[Cisco Systems|Cisco]], [[Enel]], [[Poste Italiane]], [[Banco BPM |BPM]], [[Amplifon]], [[MINT]]). APF ha lanciato anche un progetto editoriale (APF Editore), un Podcast (Humanist) e una Radio (Humanist Radio).
== Vita privata ==
|