Take Two Interactive: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ortografia
Riga 33:
Take-Two Interactive è stata fondata il 30 settembre 1993 da Ryan Brant, figlio di Peter Grant, cofondatore di [[Interview (periodico)|''Interview'']]. Mentre lavorava con il padre presso la rivista, aspirava a creare una sua società, decidendo di aprire un'azienda [[Publisher (videogiochi)|publisher]] di videogiochi. Brant disse: "Quando si parla di tecnologia, le persone si aspettano una figura giovane, pertanto mi sono buttato su questo mercato dove fatturare". Per iniziare l'attività, il capitale iniziale di 1,5 milioni di dollari fu donato dalla sua famiglia e da azionisti privati.
 
Iniziando con ''[[Star crusader|Star Crusader]]'' nel 1994, Take-Two iniziò ad avere i primi successi con giochi in [[Full motion video]] con attori conosciuti, seguendo il successo che Mechadeus ottenne con ''[[The Daedlus Encounter]]'' con ''[[Tia Carrere]]''. Take-Two assunse [[Dennis Hopper]] tra gli altri per recitare in ''[[Hell: A Cyberpunk Thriller (1994)]],'' che vendette oltre {{formatnum:300000}} copie nell'anno seguente e creò profitto per l'azienda. Ciò fu seguito da ''[[Ripper (videogioco)|Ripper]],'' per il quale, dal budget di 2,5 milioni di dollari, 625,000$ furono usati per assumere attori come [[Christopher Walken]], [[Karen Allen]] e [[Burgess Meredith]]. Il successo di entrambi i giochi, così come i titoli precedenti, portò ad un accordo di pubblicazione tra Take-Two e [[Acclaim Entertainment]] per pubblicare i titoli di Take-Two oltre ad ottenere la distribuzione per l'estero. Take-Two inoltre ottenne una licenza con [[Sony Computer EntertaimentEntertainment]] per rilasciare giochi su [[PlayStation]].
 
Intorno al 1996, la compagnia guadagnava intorno ai 10 milioni di dollari, ma Brant volle espandere la compagnia, perciò fece la prima acquisizione di [[Mission Studios]] e pubblicò il suo gioco [[JetFighter III]]. Brant inoltre decise di assicurarsi fondi aggiuntivi rendendo la società pubblica. Completò la sua [[Offerta pubblica iniziale]] (IPO) il 15 aprile 1997 diventando siglata come '''TTWO''' su [[Nasdaq]]. Dall'offerta, l'azienda guadagnò 6,5 milioni di dollari assieme a 4 milioni di dollari su effetti passivi di fondi di rischio, i fondi aggiuntivi permisero a Take-Two di acquisire la sede europea di [[GameTek]], il loro studio interno [[Alternative Reality Technologies]] (rinominato poi [[Rockstar Toronto]]) e i diritti di distribuzione per i giochi ''[[Dark Colony]]'', ''[[Jeopardy!]]'' e [[La ruota della fortuna|''Wheel of Fortune'']]. Acquisì inoltre Inventory Management Systems, Creative Alliance Group e Alliance Inventory Management, tre compagnie di distribuzione di videogiochi che portarono Take-Two ad estendere il suo mercato.