Sorbona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
m WPCleaner v2.05 - fix redirect - Terza Repubblica francese |
||
Riga 26:
Caduto l'impero napoleonico, il primo ministro di [[Luigi XVIII di Francia|Luigi XVIII]], [[Armand Emmanuel du Plessis]], duca di Richelieu, per onorare la memoria del Cardinale e per dare prestigio alla Sorbona, fece costruire un grande anfiteatro da 1200 posti. Professori celebri come [[François Guizot]] o [[Victor Cousin]], vi tennero le loro lezioni. L'insegnamento della teologia cattolica fu soppresso nel [[1885]] per legge.
Durante la [[Terza Repubblica
È nel [[1894]] che il barone [[Pierre de Coubertin]] fonda, alla Sorbona, il [[Comitato Olimpico Internazionale|CIO]], che segna la nascita delle moderne [[Giochi olimpici|olimpiadi]].
|