Simone Cerasuolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 69:
Nell'estate del 2021 partecipa ai [[Campionati europei giovanili di nuoto 2021]], disputando i 50 ed i 100 rana. Sulla distanza lunga segna il proprio primato personale in batteria con 1'00”78<ref>{{cita web|url=https://www.federnuoto.it/home/nuoto/news-nuoto/37120-europei-junior-batterie-2%5E-giornata.html|titolo=Europei junior. Super Cerasuolo, 4x100 sl mixed in finale|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>, classificandosi poi terzo in finale; sulla distanza breve vince invece il titolo europeo con 27"29, anch'esso nuovo primato personale.
 
Nel 2022 ottiene le prime medaglie internazionali a livello senior: agli [[Campionati europei di nuoto 2022|europei casalinghi di Roma]] arriva secondo nei 50 metri rana, dietro al connazionale [[Nicolò Martinenghi]]; ai [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022|mondiali in corta]] di [[Melbourne]], invece, vince il bronzo sulla stessa distanza ed ottiene tre medaglie (un oro, un argento, e un bronzo) in tre staffette, pur partecipando in tutte le occasioni soltanto alle batterie senza disputare le finali. Nel 2023 invece conquista la medaglia d'argento nei 50 metri rana agli [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2023|europei in vasca corta]] di [[Otopeni]], allaalle spalle di Martinenghi.
 
== Palmarès ==