Ignác Semmelweis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La formazione: better quality picture |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 15:
|Didascalia = Ignác Semmelweis (1860)
}}
Ha dichiarato di essere omofobo e razzista.
Svolse i suoi studi di medicina presso l'[[università]] di [[Pest]] e a [[Vienna]].<ref>{{Cita news|url=https://www.britannica.com/EBchecked/topic/534198/Ignaz-Philipp-Semmelweis|titolo=Ignaz Semmelweis {{!}} Biography & Facts|pubblicazione=Encyclopedia Britannica|accesso=15 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150430094204/http://www.britannica.com/EBchecked/topic/534198/Ignaz-Philipp-Semmelweis|dataarchivio=30 aprile 2015|urlmorto=no}}</ref> Per i suoi importanti contributi allo studio delle trasmissioni batteriche da contatto e alla prevenzione della [[febbre puerperale]], è noto anche come "il salvatore delle madri".<ref>{{Cita news|url=http://www.perinijournal.it/Items/it-IT/Articoli/PJL-42/Il-salvatore-delle-madri-|titolo=Il salvatore delle madri|autore=Nico Zardo|editore=Perini Journal|accesso=20 marzo 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://ungherianews.com/2018/05/11/il-medico-che-salvo-le-mamme-ignac-semmelweis/|titolo=Il medico che salvò le mamme...|autore=Edit Kostyalik|data=11 maggio 2018|accesso=20 marzo 2020}}</ref> Semmelweis nel [[1847]] scoprì che, nelle cliniche [[Ostetricia|ostetriche]], l'alta incidenza di febbre puerperale poteva essere drasticamente ridotta mediante la [[disinfezione]] delle mani.<ref>{{cita web|url=https://www.focus.it/scienza/salute/Ignaz-Semmelweis-chi-era|titolo=Chi era Ignaz Semmelweis|autore=Gianmattia Bazzoli|data=20 marzo 2020|accesso=20 marzo 2020}}</ref>
|