Simone Palermo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 70:
===Club===
==== Esperienze in prestito ====
Cresce nell'Autocara, squadra giovanile romana, e quindi nella {{Calcio Lodigiani|N}} e dal 2000 passa alla {{Calcio Roma|N}}<ref name=profilo/>. Nel 2007 viene ceduto in prestito al {{Calcio Rimini|N}}, nell'affare che porta [[Ahmed Barusso]] ai giallorossi<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-barusso-alla-roma-palermo-al-rimini-65995|titolo=Ufficiale: Barusso alla Roma, Palermo al Rimini|pubblicazione=Tuttomercatoweb|data=5 luglio 2007|autore=Germano D'Ambrosio}}</ref>; in Romagna riporta la rottura di una cartilagine del ginocchio destro dopo pochi giorni di ritiro, e resta fermo per l'intera annata<ref name=profilo>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/tribunatreviso/archivio/tribunatreviso/2008/09/29/TS1PO_TS101.html?ref=search|titolo=L'esordiente Simone Palermo «Mi manda Russotto»|pubblicazione=[[La Tribuna di Treviso]]|data=29 settembre 2008|autore=Emanuele Spironello}}</ref>. Nel campionato di [[Serie B 2008-2009]] passa in comproprietà al {{Calcio Treviso|N}}<ref name=profilo/><ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/tribunatreviso/archivio/tribunatreviso/2008/09/02/TS1PO_TS101.html?ref=search|titolo=Con Foti e Guardalben completata la lista dei 20|pubblicazione=[[La Tribuna di Treviso]]|data=2 settembre 2008}}</ref>, con cui fa il suo debutto tra i professionisti il 27 settembre 2008 nel pareggio per 1-1 sul campo del {{Calcio Modena|N}}, poco impiegato fino a gennaio, totalizza 4 presenze in campionato. Nel mercato di riparazione invernale passa in prestito alla {{Calcio Pistoiese|N}}, in [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|Prima Divisione]]<ref name=pist>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2009/02/03/ZPSZP_ZPS01.html?ref=search|titolo=L'ultimo colpo si chiama Palermo Ma dalla rosa escono Piscopo e Falco|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=3 febbraio 2009|autore=Riccardo Agostini|accesso=17 novembre 2015|dataarchivio=18 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151118121028/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2009/02/03/ZPSZP_ZPS01.html?ref=search|urlmorto=sì}}</ref>. Debutta con gli arancioni il 1º marzo nel pareggio casalingo per 1-1 contro l'{{Calcio Arezzo|N}}. A fine stagione i toscani retrocedono dopo i play-out, e Palermo resta svincolato a causa del fallimento del Treviso.
 
==== Tra Prima Divisione e Serie C ====
Riga 86:
Alla fine del mese di febbraio 2018 firma un contratto con il {{Calcio Ravenna|N}}, penultima nel girone B di [[Serie C 2017-2018|Serie C]]<ref>{{cita web|url=http://www.ravennafc.it/news/benvenuto-simone-palermo/|titolo=Benvenuto Simone Palermo!|data=27 febbraio 2018}}</ref>. Fa il suo debutto con i romagnoli l'11 marzo 2018 nella vittoria per 1-0 in casa dell'{{Calcio Albinoleffe|N}}<ref>{{cita news|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/calcio/albinoleffe-ravenna-1.3780904|titolo=Calcio serie C, il Ravenna espugna Bergamo|data=11 marzo 2018|pubblicazione=[[Il Resto del Carlino]]}}</ref>. Con i romagnoli ottiene 7 presenze, chiudendo la stagione al dodicesimo posto.
 
Rimasto svincolato, inizia la stagione successiva venendo convocato per il ritiro del Gubbio, squadra in cui aveva già militato nell'annata 2012-2013<ref>{{cita web|url=https://www.asgubbio1910.net/i-convocati-per-il-raduno-della-prima-squadra/|titolo=I convocati per il raduno della prima squadra|data=20 luglio 2018|accesso=25 luglio 2018|dataarchivio=25 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180725153716/https://www.asgubbio1910.net/i-convocati-per-il-raduno-della-prima-squadra/|urlmorto=sì}}</ref>. Il 23 luglio, tuttavia, Palermo abbandona il ritiro degli umbri per esigenze personali<ref>{{cita web|url=http://www.umbriaon.it/serie-c-trauma-gubbio-palermo-subito-via/|titolo=Serie C, trauma Gubbio Palermo subito via|data=23 luglio 2018}}</ref>.
 
Il 25 luglio 2018 diventa ufficialmente un nuovo giocatore della {{Calcio Viterbese|N|2018}}<ref>{{cita news|url=http://www.newtuscia.it/2018/07/26/accordo-biennale-della-viterbese-simone-palermo/|titolo=Accordo biennale della Viterbese con Simone Palermo|data=26 luglio 2018|autore=Gaetano Alaimo|pubblicazione=News Tuscia}}</ref>. Fa il suo debutto con i laziali il 29 luglio nella partita vinta 1-0 contro il {{Calcio Rende|N}} e valida per il primo turno di [[Coppa Italia 2018-2019 (turni eliminatori)|coppa Italia]], nella quale segna la rete decisiva<ref>{{cita news|url=https://www.ontuscia.it/sport/palermo-entra-e-272773|titolo=Palermo entra e segna, Viterbese batte Rende 1-0|data=29 luglio 2018|autore=Massimiliano Chindemi|pubblicazione=OnTuscia}}</ref>. L'8 maggio gioca da titolare la finale di ritorno della [[coppa Italia Serie C 2018-2019|Coppa Italia serie C]] contro il {{Calcio Monza|N}} che vede i laziali vincere 1-0, conquistando, così, il trofeo<ref>{{cita news|url=http://www.tusciaweb.eu/2019/05/atanasov-zona-viterbese-la-coppa-gialloblu/|titolo=Atanasov in "zona Viterbese" e la coppa è dei leoni|data=8 maggio 2019|accesso=8 maggio 2019|autore=Samuele Sansonetti|pubblicazione=Tuscia Web}}</ref>. Chiude l'annata totalizzando 27 presenze in campionato, 2 nei play-off nei quali la Viterbese viene eliminata dall'{{Calcio Arezzo|N}} al primo turno della fase nazionale, 3, con una rete, in coppa Italia e 6 in coppa Italia Serie C. Nella stagione successiva, terminata anzitempo a causa dello scoppio della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia causata dal coronavirus COVID-19]], totalizza, condizionato da alcuni infortuni<ref>{{cita news|url=http://www.tusciaweb.eu/2020/02/viterbese-quanto-mancano-de-falco-palermo/|titolo=Viterbese, quanto mancano De Falco e Palermo…|autore=Samule Sansonetti|data=4 febbraio 2020|pubblicazione=Tusciaweb}}</ref>, 4 presenze in [[Serie C 2019-2020#Girone C|campionato]].
Riga 94:
==== La discesa in Serie D e il primo ritiro ====
 
Il 7 settembre 2021 viene annunciato il passaggio di Palermo al {{Calcio Rieti|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.rieticalcio.it/2021/09/07/simone-palermo-e-un-calciatore-del-rieti/|titolo=Simone Palermo è un calciatore del Rieti|data=7 settembre 2021|accesso=7 settembre 2021|dataarchivio=7 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210907152638/https://www.rieticalcio.it/2021/09/07/simone-palermo-e-un-calciatore-del-rieti/|urlmorto=sì}}</ref>. Fa il suo debutto con i laziali il 10 ottobre successivo nella partita persa per 3-1 contro l'Arezzo. Il 17 dicembre 2021, dopo due presenze stagionali con i laziali, si trasferisce al {{Calcio Prato|N}}, squadra militante nel [[Serie D 2021-2022 (gironi D-E-F)|girone D di Serie D]]<ref>{{cita web|url=https://acprato.it/benvenuto-simone-palermo/|titolo=Benvenuto Simone Palermo|data=17 dicembre 2021|accesso=17 dicembre 2021}}</ref>. Debutta con i toscani il 19 dicembre nella partita casalinga persa 4-0 contro la {{Calcio Correggese|N}}. Dopo altre due presenze con i pratesi, il 10 febbraio 2022 viene annunciato il suo passaggio allo {{Calcio Scandicci|N}}<ref>{{cita web|url=https://acprato.it/cessioni-2/|titolo=Cessioni|data=10 febbraio 2022|accesso=29 maggio 2022}}</ref>, con cui debutta tre giorni dopo nella partita vinta per 2-1 sul campo del {{Calcio Cannara|N}}.
 
Nel marzo 2022 annuncia sui propri profili ''social'' il ritiro dal calcio giocato a partire dalla fine della stagione <ref>{{cita news|url=https://www.tuttoc.com/altre-news/palermo-lascia-a-fine-stagione-al-calcio-ho-dato-tutto-me-stesso-310890|titolo=Palermo lascia a fine stagione: "Al calcio ho dato tutto me stesso"|pubblicazione=TuttoC|data=14 marzo 2022|accesso=30 marzo 2022|autore=Valeria Debbia}}</ref>. L'8 maggio 2022 segna la sua prima rete con lo Scandicci, nella partita pareggiata 2-2 contro il {{Calcio Pro Livorno Sorgenti|N}}. Si ripete la settimana successiva, nell'ultima gara stagionale, segnando il 2-2 sul campo del {{Calcio Tiferno|N}}.