Studio 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 93.34.224.21 (discussione), riportata alla versione precedente di Luigi1090
Etichetta: Rollback
Riga 17:
}}
 
Gli '''Studio 3''' sono un gruppo musciale [[musica pop|pop]] italiano. I componenti hanno iniziato la loro carriera artistica come [[boy band]] formatasi nel 2005 a [[Melzo|cernusco sul naviglio]]

grazie all'incontro con il produttore artistico [[Enrico Palmosi]]. Ad oggi (2023) la band è ancora in attività.
 
== Storia ==
L'esordio degli Studio 3 avviene nel 2006 con l'album ''[[Forse un angelo]]'', con il quale il gruppo vince il disco d'argento per le oltre {{formatnum:30000}} copie vendute.

Sempre nel 2006 , Gino decide di lasciare la band e al suo posto arriva Salvatore "Gabriel " Valerio . Sulla scia di questo successo, la band nel gennaio del 2007 viene chiamata negli Stati Uniti (Fort Lauderdale - Miami, Florida) come rappresentante del pop italiano, in occasione dell'evento mondiale della moda [https://www.youtube.com/watch?v=QX1M7yEqLM4 FTL] (con l'esposizione di oltre 16 stilisti di tutto il mondo). Una settimana dedicata all'alta moda e alla musica emergente, insieme con [[I Solisti Veneti]] (classic music) ed i [[Mandolin' Brothers]] (per il blues).
 
Nello stesso anno (2007) con l'album ''[[Lentamente (Studio 3)|Lentamente]]'' inizia la loro esperienza live con un tour in giro per l'Italia.
Riga 37 ⟶ 41:
 
A maggio esce il singolo che anticipa l'EP in lavorazione, ''#Sempre'', brano che basa l'intera promozione sulla moda dell'''hashtag'' e dei ''social network''. Dopo tre anni di silenzio, nel 2016 per festeggiare il decennale tornano con un nuovo singolo ''Siamo ancora qua'', questa volta a produrli è di nuovo la casa discografica New Music che li lanciò anni prima, seguito da un tour estivo che li ha portati in giro per il sud Italia. Nell'estate 2017 arriva il nuovo singolo ''Siamo noi'', seguito un anno dopo dal singolo ''Stupendo''; prodotto da Kikko Palmosi insieme ai Fratelli Cosentino, sotto l'etichetta discografica Gadai Music.
 
Nel 2022 gli studio 3 annunciano che Andrea "Vetro" Vetralla ha deciso di prendersi una pausa e per questo continueranno il progetto studio3 ma come duo .
 
Gli Studio 3 scrivono integralmente musiche e testi delle loro canzoni.
Riga 42 ⟶ 48:
== Formazione ==
=== Formazione attuale ===
* Andrea Vetralla, detto Vetro (Cernusco sul Naviglio, 28 maggio 1982), voce. Laureato in Musicologia con la votazione di 110 & Lode, studia chitarra, clarinetto, pianoforte e canto dall'età di 14 anni. Molti dei brani di successo degli Studio3 vedono la sua firma. Nel 2008 ha scritto un romanzo dal titolo ''Ti amo, davvero''.
* Marco Venturini (Milano, 24 gennaio 1981), voce. Diplomato, studia pianoforte dall'età di 6 anni e fin da piccolo canta. Nel 2014 ha affidato il suo brano "Tu ci sei" al musicista Francesco Fisichella, che lo ha lanciato ufficialmente il 9 agosto. Marco è anche un docente e autore per vari artisti del panorama musicale italiano.
* Salvatore Gabriel Valerio ([[Guayaquil]], 24 luglio 1984), voce. Da adolescente si è trasferito in Italia. Suona la chitarra e canta. Ha mosso i suoi primi passi nel mondo della musica partecipando ad ''[[Amici (quarta edizione, fase iniziale)|Amici]]'' nel 2004 e partecipando al musical ''Fame'' nel 2005. È anche autore di canzoni per [[Antonino (cantante)|Antonino]] ed [[Emma Marrone|Emma]], inserite negli album ''[[Libera quest'anima]]'' e ''[[Schiena (album)|Schiena]]''.
 
=== Ex componenti ===
* Andrea Vetralla, detto Vetro (Cernusco sul Naviglio, 28 maggio 1982), voce. Laureato in Musicologia con la votazione di 110 & Lode, studia chitarra, clarinetto, pianoforte e canto dall'età di 14 anni. Molti dei brani di successo degli Studio3 vedono la sua firma. Nel 2008 ha scritto un romanzo dal titolo ''Ti amo, davvero''.
* Luigi La Grassa, detto Gino ([[Cernusco sul Naviglio]], 30 aprile [[1984]]), voce.