Politica linguistica in Ucraina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 93:
 
Il 21 giugno 2019, la [[Corte costituzionale dell'Ucraina|Corte costituzionale]] ha ricevuto una petizione da 51 membri del parlamento ucraino chiedendo il controllo di costituzionalità della legge. Il 14 luglio 2021 la Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionale la legge.<ref name="7300512constitutionalULL">{{Cita web|url=https://www.pravda.com.ua/news/2021/07/14/7300512/|titolo= |sito=[[Українська правда]]|lingua=uk|accesso=14 luglio 2021}}</ref>
 
=== Contenuto della legge ===
La legge prevede:
*l'elevazione dell’[[Lingua ucraina|ucraino]] a unica lingua ammessa nella sfera pubblica, nonché a simbolo dello Stato;
*l'obbligo per per ogni cittadino di conoscere la lingua ucraina;
*l'obbligatorietà dell'insegnamento della lingua ucraina a partire dal 2023 come lingua veicolare per tutte le scuole a partire dalla quinta classe, equivalente alla quinta elementare italiana, mantenendo l'ammissibilità dell'insegnamento delle lingue minoritarie negli asili e per i primi quattro anni delle elementari, nonché come disciplina all’interno dei percorsi scolastici;
*il dovere per radio e televisioni di trasmettere non meno del 90% dei contenuti in lingua ucraina nell’intervallo tra le 19:00 e le 22:00;
*l'obbligo per i siti web con dominio .ua di riportare la versione ucraina come prima pagina di interfaccia;
*l'obbligo per programmi e software venduti nel paese di essere in lingua ucraina, inglese o altra lingua ufficiale dell’UE;
*una quota del 90% dei film proiettati cinema con dialoghi in lingua ucraina.<ref>https://www.infodata.ilsole24ore.com/2022/03/05/perche-la-questione-linguistica-ucraina-rilevante-capire-conflitto/</ref><ref>[https://www.unian.info/politics/10550289-poroshenko-enacts-ukraine-s-language-law.html</ref>
 
=== Analisi ===