9 (numero): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
m Annullata la modifica di 2A01:827:4BC:B501:AC2D:75AD:56D5:9FFC (discussione), riportata alla versione precedente di SurdusVII Etichetta: Rollback |
||
Riga 16:
|Funzionemertens =−2
}}
[[File:Evo9glyph.svg|thumb|L'evoluzione del numero nove dagli [[India]]ni agli [[Europa|Europei]]]]
'''Nòve''' ([[lingua protoindoeuropea|indoeuropeo]] ''*H<sub>1</sub>newṇ-''; cf. [[lingua latina|latino]] ''novem'', [[Lingua greca antica|greco]] ''ἐννέα'', [[Lingua sanscrita|sanscrito]] ''náva'', [[lingua gotica|gotico]] ''niun'', [[lingua armena|armeno]] ''inn'') è il [[numero naturale]] dopo l'[[8 (numero)|8]] e prima del [[10 (numero)|10]].
Riga 22 ⟶ 21:
== Proprietà matematiche ==
* È un [[Numeri pari e dispari|numero dispari]].
* È un [[numero composto]],
* È il [[quadrato (algebra)|quadrato]] di [[tre|3]].
* È un [[numero perfetto totiente]].
* Un numero è [[divisore|divisibile]] per 9 [[se e solo se]] la [[Radice numerica|somma delle sue cifre]] lo è.
Riga 28:
* È un [[numero idoneo]].
* È un [[numero potente]].
* Ogni [[numero naturale]] è la somma di al più
* Se a qualsiasi numero naturale si sottrae la somma delle cifre che lo compongono, si ottiene un multiplo di 9.
* Nel sistema binario è un [[numero palindromo]].
Riga 46:
_________1×9+2 = 11
________12×9+3 = 111
_______123×9+4 = 1111
______1234×9+5 = {{formatnum:11111}}
_____{{formatnum:12345}}×9+6 = {{formatnum:111111}}
____{{formatnum:123456}}×9+7 = {{formatnum:1111111}}
___{{formatnum:1234567}}×9+8 = {{formatnum:11111111}}
__{{formatnum:12345678}}×9+9 = {{formatnum:111111111}}
{{formatnum:123456789}}×9+10 = {{formatnum:1111111111}}
oltre a:
Riga 66:
________1×8+1 = 9
_______12×8+2 = 98
______123×8+3 = 987
_____1234×8+4 = 9876
____{{formatnum:12345}}×8+5 = {{formatnum:98765}}
___{{formatnum:123456}}×8+6 = {{formatnum:987654}}
__{{formatnum:1234567}}×8+7 = {{formatnum:9876543}}
_{{formatnum:12345678}}×8+8 = {{formatnum:98765432}}
{{formatnum:123456789}}×8+9 = {{formatnum:987654321}}
* Se si pone al quadrato il numero {{formatnum:111111111}} (ossia 1 ripetuto
== Chimica ==
Riga 93:
== Astronautica ==
* [[Cosmos (missioni spaziali)|Cosmos
== Biologia ==
*
== Simbologia ==
=== Numerologia ===
* In geometria il 9 è rappresentato dall'[[ennagono]] e dalla stella a nove punte, determinata dalla sovrapposizione di tre [[Triangolo equilatero|triangoli equilateri]] (morte, vita, aderenza al mondo fenomenico).
* Rappresenta i
* Rappresenta i nove elementi del corpo umano (ossa, cervello, nervi, vasi sanguigni, sangue, carne, pelle, unghie, capelli).
=== Religione ===
* Nel ''De coelesti hierarchia'' lo [[Pseudo-Dionigi l'Areopagita]] stabilisce una definitiva sistemazione degli angeli in nove cori, a seconda della vicinanza a Dio.
* Nel [[Cristianesimo]] il numero nove è simbolo del [[miracolo]] in quanto quadrato di 3, simbolo della [[Trinità (cristianesimo)|trinità]] e del sacrificio di Cristo per la salvezza degli uomini. Nei Vangeli, Gesù crocifisso alla terza ora (corrispondente alle nove del mattino<ref>{{cita web | url = https://www.maranatha.it/Bibbia/5-VangeliAtti/48-MarcoPage.htm | titolo = Vangelo secondo Marco, capitolo 15, verso 25 (traduzione C.E.I. 1974)| sito = maranatha.it}}</ref>), comincia l'agonia alla sesta ora, e spira alla nona<ref>{{cita web | url = http://www.laparola.net/ricerca.php| titolo = Vangelo secondo Marco 15:33; Luca 23:44; Matteo 27:1 |sito = laparola.net}}, selezionando molteplici traduzioni</ref>.
* nella ''[[Teogonia (Esiodo)|Teogonia]]'' di [[Esiodo]]. Nove giorni e nove notti sono la misura del tempo che separa il cielo dalla terra e questa dall'inferno. ''Un'incudine di bronzo cadrebbe dal cielo per nove giorni e nove notti prima di raggiungere il decimo giorno la terra. Allo stesso modo un'incudine di bronzo cadrebbe dalla terra per nove giorni e nove notti prima di raggiungere il decimo giorno il Tartaro''.
=== Mitologia ===
* Nove sono le [[Muse (divinità)|Muse]], personificazione per le scienze e le arti della somma delle conoscenze umane. In mitologia sono nate da [[Zeus]] in nove notti d'amore.
* Nove sono le [[Enneade|divinità della Grande Enneade]], venerate nell'[[Antico Egitto]]
=== Smorfia ===
Riga 118:
== Sport ==
* Nella numerazione di base del [[Calcio (sport)|calcio a 11]], il 9 è il [[Attaccante (calcio)#Prima punta|centravanti]].
* Nove è il numero di elementi schierati in campo da una squadra di [[baseball]].
* Nel [[rugby a 15]] la maglia numero 9 è indossata dal [[mediano di mischia]].
== Letteratura ==
* Nella ''[[Vita nuova|Vita Nova]]'', [[Dante Alighieri|Dante]] identifica nel numero nove la massima espressione dell'amore divino in quanto esso ha come radice quadrata proprio il numero tre, sacro per i cristiani come simbolo della santissima trinità. Al numero nove identifica anche Beatrice, simbolo divino, che gli apparve per la prima volta all'età di nove anni. Il secondo incontro avviene esattamente nove anni più tardi dove Beatrice rivolge a Dante il suo primo saluto nell'''ora nona di quel giorno''. Dante poi compila l'elenco delle sessanta donne più belle di Firenze e Beatrice significativamente compare non al primo posto, bensì al nono.
* Nella ''[[Divina Commedia]]'' di [[Dante Alighieri|Dante]] nove è anche il numero dei cerchi infernali e simmetricamente nove sono le sfere celesti del paradiso.
Riga 134:
== Animazione ==
* ''[[Galaxy Express 999]]'' è una serie [[manga]] e [[anime]] creata da [[Leiji Matsumoto]],.
== Videogiochi ==
|