Circoncisione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
==== Papillomavirus umano ====
[[File:Papillomavirus capsid.png|thumb|Modello [[tridimensionale]] del [[virus del papilloma umano]], che può essere causa delle [[neoplasie della cervice uterina]] e del [[tumore del pene]]]]
Il ''[[Papillomavirus umano]]'' (HPV) è causa dell'infezione più comunemente trasmessa attraverso i rapporti sessuali. L'infezione colpisce sia uomini, sia donne. Mentre la maggior parte delle infezioni risultano [[sintomo|asintomatiche]] e vengono eliminate dal [[sistema immunitario]], alcuni
La circoncisione è associata a una ridotta prevalenza dei tumori associati a infezione da HPV, il che significa che un uomo circonciso selezionato casualmente ha meno probabilità di essere trovato sofferente di tumori correlabili all'HPV rispetto a un uomo non circonciso.<ref name="hpv_prevalence">{{cita pubblicazione|autore=Larke .|etal=si|titolo=Male circumcision and human papillomavirus infection in men: a systematic review and meta-analysis|rivista=J. Infect. Dis.|volume=204|numero=9|pp=1375-90|anno=2011|pmid=21965090|doi=10.1093/infdis/jir523|url=http://www.jid.oxfordjournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=21965090|lingua=en}}</ref> Anche la probabilità di incorrere in infezioni multiple viene ridotta.<ref name=rehmeyer_2011/> Non vi è però una forte evidenza che indichi la riduzione del tasso di nuove infezioni da HPV,<ref name=rehmeyer_2011/><ref name=larke_HPV_2011>{{cita pubblicazione|autore=Larke N.|etal=si|titolo=Male circumcision and human papillomavirus infection in men: a systematic review and meta-analysis|rivista=J. Infect. Dis.|volume=204|numero=9|pp=1375-90|anno=2011|mese=novembre|pmid=21965090|doi=10.1093/infdis/jir523|lingua=en}}</ref><ref name=albero_2012>{{cita pubblicazione|autore=Albero G.|etal=si|titolo=Male Circumcision and Genital Human Papillomavirus: A Systematic Review and Meta-Analysis|url=https://archive.org/details/sim_sexually-transmitted-diseases_2012-02_39_2/page/104|rivista=Sex Transm Dis|volume=39|numero=2|pp=104-113|anno=2012|mese=febbraio|pmid=22249298|doi=10.1097/OLQ.0b013e3182387abd|lingua=en}}</ref> ma la circoncisione è correlata all'aumento della ''[[clearance]]'' del virus dal corpo.<ref name=rehmeyer_2011/><ref name=larke_HPV_2011/> Ciò può spiegare il motivo di una così ridotta prevalenza dei tumori correlati all'HPV negli uomini circoncisi.<ref name=rehmeyer_2011/>
|