Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/67: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 4 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 5 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 343:
La poesia di Sailer mi sembra nettamente prevalente. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:40, 3 dic 2023 (CET)
:Meglio la paritaria. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 13:41, 4 dic 2023 (CET)
== Titoli da orfanizzare ==
 
Appunto qui alcune vecchie e nuove pendenze. Sono tutte questioni di storia antica e di religione (ma risolvibili in molti casi anche da utenti generalisti), tranne l'ultimo caso, che è di geografia, e il penultimo che è insieme di storia e geografia. (Segnalo questo post ai progetti competenti).
#[[YHWH]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/YHWH&namespace=0&limit=500 puntanoQui]: 47 link in entrata); necessario capire quando il riferimento è a [[Yahweh]] e quando a [[Tetragramma biblico]] (cui YHWH allo stato punta); spesso si tratta di evitamenti confessionali (e quindi POV) della resa "Yahweh".
#:<s>[[JHWH]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/JHWH&namespace=0&limit=500 puntanoQui]: 24 link in entrata); come sopra.</s>
#[[Megara (città)]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Megara_(citt%C3%A0)&namespace=0&limit=200 puntanoQui]: 61 link in entrata); ad oggi è redirect a [[Megara (Attica)]], ma dovrebbe puntare alla disamb [[Megara]], perché in molti casi si intende di fatto [[Megara Hyblaea]].
#:<s>[[Ezechiele]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Ezechiele&namespace=0&limit=300 puntanoQui]: 227 link in entrata); ad oggi tratta del profeta, ma in molti casi si intende il [[Libro di Ezechiele]], quindi è necessaria una paritaria.</s>
#:<s>[[Osea]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Osea&namespace=0&limit=300 puntanoQui]: 39 link in entrata); ad oggi redirect a [[Osea (profeta)]], ma in molti casi si intende il [[Libro di Osea]], quindi è necessaria una paritaria</s>.
#:<s>[[Abdia]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Abdia&namespace=0&limit=300 puntanoQui]: 20 link in entrata); ad oggi redirect a [[Abdia (profeta)]], ma in molti casi si intende il [[Libro di Abdia]], quindi è necessaria una paritaria</s>.
#[[Antico Regno]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Antico_Regno&namespace=0&limit=300 puntanoQui]: 219 link in entrata); ad oggi redirect a [[Antico Regno (Egitto)]], ma ci sono diversi "antichi regni": basti pensare a Babilonesi ([[Antico Regno babilonese]]) e Ittiti ([[Antico Regno ittita]]) per giustificare la paritaria (esiste peraltro un [[Antico Regno assiro]], che ad oggi è redirect ad una sezione di [[Assiria]]).
#[[Medio Regno]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Medio_Regno&namespace=0&limit=300 puntanoQui]: 155 link in entrata); ad oggi redirect a [[Medio Regno (Egitto)]], ma ci sono diversi "medi regni": si pensi al [[Medio Regno babilonese]] (voce a sé), al [[Medio Regno assiro]] (voce a sé) e al [[Medio Regno ittita]] (redirect a sezione).
#[[Antiochia]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Antiochia&namespace=0&limit=500 puntanoQui]: 475 link in entrata); molti link saranno ad [[Antiochia di Siria]], altri all'Antiochia moderna ([[Antiochia (città moderna)]]).
#:<s>[[Mississippi]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Mississippi&namespace=0&limit=500 puntanoQui]: 951 link in entrata); necessario distinguere tra [[Mississippi (fiume)]] e [[Mississippi (stato)]]; "Mississippi" è ancora redirect allo stato.</s>
 
Grazie a chi vorrà dare una mano. :) --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 12:48, 8 nov 2023 (CET)
:Fatti Osea e Abdia. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:48, 8 nov 2023 (CET)
::Grande, grazie {{at|Syrio}}. :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 14:38, 8 nov 2023 (CET)
:::Fuori anche Ezechiele. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:02, 9 nov 2023 (CET)
::::Fatto anche JHWH. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 15:59, 10 nov 2023 (CET)
:::::Fatto anche l'estenuante Mississippi, con un'unica eccezione la voce Governatore del Mississippi. Ditemi come si risolve per piacere--[[Utente:Egidio24|Egidio24]] ([[Discussioni utente:Egidio24|msg]]) 10:22, 13 nov 2023 (CET)
::::::{{ping|Egidio24}} {{fatto}} anche [[Governatore del Mississippi]]. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 10:43, 13 nov 2023 (CET)
:::::::Aggiungo altre piccole pendenze di questo argomento: [[Ipepi]], [[Tiro]], [[Mitridate]], [[Ahmose]], [[Seleucia]]. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 10:47, 13 nov 2023 (CET)
::::::::{{ping|Egidio24}} Ho aperto adesso il PuntanoQui di Mississippi per sbrogliare un po' e l'ho trovato vuoto! Che dirti, grazie davvero per il prezioso lavoro! '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 10:49, 13 nov 2023 (CET)
:::::::::Mitridate {{fatto}}, erano poche occorrenze (tutti i link in entrata rimanenti sono da varie disambigue tramite "Pagine correlate"). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 11:22, 13 nov 2023 (CET)
 
===Aggiornamento===
Ricopio qui i casi non risolti (con i numeri aggiornati) e aggiungo i casi segnalati da {{at|No2}}. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 11:22, 13 nov 2023 (CET)
#[[YHWH]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/YHWH&namespace=0&limit=500 puntanoQui]: 47 link in entrata); necessario capire quando il riferimento è a [[Yahweh]] e quando a [[Tetragramma biblico]] (cui YHWH allo stato punta); spesso si tratta di evitamenti confessionali (e quindi POV) della resa "Yahweh".
#[[Megara (città)]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Megara_(citt%C3%A0)&namespace=0&limit=200 puntanoQui]: 61 link in entrata); ad oggi è redirect a [[Megara (Attica)]], ma dovrebbe puntare alla disamb [[Megara]], perché in molti casi si intende di fatto [[Megara Hyblaea]].
#[[Antico Regno]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Antico_Regno&namespace=0&limit=300 puntanoQui]: 219 link in entrata); ad oggi redirect a [[Antico Regno (Egitto)]], ma ci sono diversi "antichi regni": basti pensare a Babilonesi ([[Antico Regno babilonese]]) e Ittiti ([[Antico Regno ittita]]) per giustificare la paritaria (esiste peraltro un [[Antico Regno assiro]], che ad oggi è redirect ad una sezione di [[Assiria]]).
#[[Medio Regno]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Medio_Regno&namespace=0&limit=300 puntanoQui]: 155 link in entrata); ad oggi redirect a [[Medio Regno (Egitto)]], ma ci sono diversi "medi regni": si pensi al [[Medio Regno babilonese]] (voce a sé), al [[Medio Regno assiro]] (voce a sé) e al [[Medio Regno ittita]] (redirect a sezione).
#[[Antiochia]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Antiochia&namespace=0&limit=500 puntanoQui]: 423 link in entrata); molti link saranno ad [[Antiochia di Siria]], altri all'Antiochia moderna ([[Antiochia (città moderna)]]).
#[[Ipepi]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Ipepi&namespace=0&limit=50 puntanoQui]: 18 link in entrata); due faraoni, [[Ipepi I]] e [[Ipepi II]].
#[[Tiro]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Tiro&namespace=0&limit=50 puntanoQui]: 16 link in entrata); qui la città moderna (al momento [[Tiro (Libano)]]) ha un disambiguante insufficiente (perché [[Tiro (città antica)]] è anch'essa nell'attuale Libano); come la intitoliamo? "Tiro (città libanese moderna)" analogamente a [[Corinto (città greca moderna)]]? Ma in italiano sarebbe "moderna città libanese"...
#[[Ahmose]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Ahmose&namespace=0&limit=50 puntanoQui]: 12 link in entrata); vari personaggi del mondo egizio...
#[[Seleucia]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Seleucia&namespace=0&limit=50 puntanoQui]: 12 link in entrata); diverse città ellenistiche.
#[[Babilonia]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Babilonia&namespace=0&limit=500 puntanoQui]: 998 link in entrata); ambiguità tra [[Babilonia (città antica)]] e [[Babilonia (regione storica)]]. Allo stato, [[Babilonia]] (che alla fine dovrà essere il titolo della disamb) è redirect alla città.
:Ho aggiunto il gravoso caso di Babilonia... '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 16:39, 14 nov 2023 (CET)
::Tra le città antiche c'è anche [[Cesarea]], con circa 12 link entranti. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 23:51, 4 dic 2023 (CET)
 
Terminato il caso "Tiro" è venuto fuori il caso di [[Tiro (città)]], con disambiguante insufficiente e ben 301 link in entrata... Ricopio e aggiorno i dati, ma lo faccio in fondo, tra le sezioni nuove. Grazie finora per l'aiuto dato. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 13:46, 5 dic 2023 (CET)
 
== Verissimo ==
 
Siamo sicuri che il [[Veríssimo|comune brasiliano]] abbia la prevalenza sul [[Verissimo (programma televisivo)|programma di Canale 5]]? --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 14:47, 25 nov 2023 (CET)
 
:no, sinceramente assegnerei la prevalenza al programma TV, se non ci sono altri pareri --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:18, 25 nov 2023 (CET)
::Concordo con @[[Utente:Agilix|Agilix]] (pur non essendo uno spettatore abituale di tale programma, anzi forse proprio per quello, posso dire che sia parecchio noto). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:09, 25 nov 2023 (CET)
:::{{at|Mauro Tozzi|Agilix|Meridiana solare}} Non dimentichiamoci di finire di sistemare. Allo stato "Verissimo" è redirect a [[Veríssimo (Brasile)]]. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 13:42, 4 dic 2023 (CET)
::::{{at|Pequod76}} Lo sposto a [[Verissimo (disambigua)]]?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:51, 4 dic 2023 (CET)
:::::{{at|Mauro Tozzi}} Ti chiedo scusa, ho confuso [[Veríssimo]] (con l'accento) con [[Verissimo]] (senza accento). {{at|Superchilum}} Tu come giudicheresti la presenza dell'accento? Come trattiamo "Veríssimo"? --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 16:48, 4 dic 2023 (CET)
::::::Sull'accento, c'è una discussione forse attinente più sotto: [[#Titolo disambigua con soli link con caratteri speciali]] . --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:33, 4 dic 2023 (CET)
:::::::Perdonami, ma non vedo la relazione. Qui si discute se la presenza di un accento sia sufficiente a disambiguare. In linea di massima, la risposta dovrebbe essere negativa. Lì sotto si discute se il fatto che tutte le ricorrenze di un segmento ambiguo presentino gli stessi caratteri speciali debba spingerci a inserire questi caratteri speciali nel titolo. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 19:15, 4 dic 2023 (CET)
::::::::<small>{{ping|pequod76}} mi hai fatto prendere un accidente pensavo di essermi rincoglionito :-P</small> --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 23:17, 4 dic 2023 (CET)
:::::::::{{at|Pequod76}} Se, come hai detto tu adesso, la presenza dell'accento non basta e considerato che nella casella di ricerca, se si digita "Verissimo" senza accento appare anche la voce della località brasiliana, ripeto che allora sarebbe meglio reindirizzare il redirect con l'accento alla disambigua o, in alternativa, cancellarlo del tutto.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:42, 5 dic 2023 (CET)
::::::::::Meglio alla disambigua, cancellarlo del tutto no perché c'è chi potrebbe inserire un wikilink così. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:14, 5 dic 2023 (CET)
:::::::::::Bella domanda. I casi più comodi sarebbero: 1) più significati con e senza accento, si crea disambigua; 2) significato con accento nettamente predominante, allora si reindirizza anche il titolo senza accento. Quando sono uno con e uno senza accento, e quello con accento non è predominante, la questione è più complicata: formalmente l'accento non disambigua, è vero, ma c'è da dire che chi cerca Verissimo può cercare entrambi, mentre chi cerca Veríssimo quasi sicuramente sta cercando solo il comune brasiliano. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:59, 5 dic 2023 (CET)
{{rientro}} Il comune brasiliano non è l'unico significato con l'accento, anche alcuni dei cognomi presenti nella disambigua sono accentati, perciò credo che il redirect [[Veríssimo]] dovrebbe puntare a [[Verissimo (disambigua)]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:14, 5 dic 2023 (CET)
:La risposta di {{at|Agilix}} mi sembra definitiva, per cui ho modificato il tmp dei comuni del Minas Gerais ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Comuni_del_Minas_Gerais&diff=prev&oldid=136742875 vedi]), in modo da asciugare il PuntanoQui. Dopo faccio una verifica manuale e provvedo. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 13:29, 5 dic 2023 (CET)
::{{fatto}}, redirect orfanizzato e spostato a [[Verissimo (disambigua)]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:46, 5 dic 2023 (CET)
 
== Born in the U.S.A. ==
 
La prevalenza viene data all'album di Springsteen, ma anche il [[Born in the U.S.A. (singolo)|relativo singolo]] è conosciutissimo, se non più dello stesso disco. Secondo me la paritaria ha più senso. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:15, 27 nov 2023 (CET)
 
:io darei la prevalenza al singolo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:26, 27 nov 2023 (CET)
::(conf.) Non ricordo dove e quando, ma in passato, probabilmente remoto, si era più o meno deciso che nel caso di canzoni contenute in album che portano lo stesso titolo fosse meglio privilegiare l'album, pur considerando le millemila eccezioni possibili (ad esempio se una certa canzone da il titolo a una raccolta di successi). Anche ''[[Born to Run]]'' potrebbe avere lo stesso problema, ma i casi sono migliaia. La paritaria potrebbe avere senso se ci fosse una moltitudine di omonimie (v. [[Let it Be]]). --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]])</small> 11:30, 27 nov 2023 (CET)
:::mah, io non vedo ragioni valide per privilegiare l'album, in Born in the Usa come in Born to run o in altri casi. Però se si è deciso così va bene --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:36, 27 nov 2023 (CET)
::::(Conflittato) Concordo che sia nettamente prevalente il singolo (anzi, a dirla tutta, sarebbe nettamente prevalente il brano musicale, ma su Wikipedia in italiano i brani musicali sono ben poco considerati e molto raramente ne abbiamo le voci...) . Non si può fare una regola generale (tnat'è che "con millemila eccezioni possibili" quindi già in pratica è come se non ci fosse...) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:37, 27 nov 2023 (CET)
:::::Per me è invece prevalente l'album, su cui tra l'album sono anche stati scritti libri in merito (e non sul brano). In quanto al singolo, il titolo è sbagliato perchè dovrebbe essere ''[[Born in the U.S.A./Shut Out the Light]]'' (l'altra emissione di cui si parla nella voce è infatti un EP).--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 11:51, 27 nov 2023 (CET)
::::::Lasciamo per un attimo da parte le regole sui 45 giri onde evitare di mettere troppa carne sul fuoco. Mi risulta che Born in the USA sia non solo una canzone famosa, ma uno dei cavalli di battaglia dell'artista... Ha davvero senso mantenere valida quella regola ''sempre''? Mi sembra strano assecondarla rispetto all'album (che comunque è famosissimo e iconico, copertina compresa). Dato che nessuno dei due è oggettivamente prevalente sull'altro mi spinge a propendere per la paritaria. Non mi esprimo invece sul programma televisivo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:57, 27 nov 2023 (CET)
:::::::{{at|Meridiana solare}} Personalmente sono abbastanza neutrale sul preferire canzone/singolo rispetto all'album di pari titolo nel disambiguare. Osservo solo che sarebbe meglio una decisione più generale, se decisione ci dev'essere. Casi di canzoni che danno il titolo all'album ce n'è una marea e le eccezioni di cui parlavo sono probabilmente tante ma gestibili. Nel caso specifico di Springsteen non vedo come si possa decidere cosa è prevalente tra la canzone e l'album. Andiamo a peso di dischi di platino? 3 per il singolo e 17 per l'album? Per me si può anche invertire se si decide, ma non so bene come, se non "a sentimento", di rendere [[Born in the U.S.A.]] il titolo per la canzone e disambiguare l'album, ma trovo inutile la paritaria visto che qualunque lettore può in 2 click arrivare alla canzone partendo dalla voce dell'album e viceversa se si decide di invertire i titoli delle voci. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]])</small> 15:36, 27 nov 2023 (CET)
::::::::@[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] la linea guida per le disambiguazioni non utilizza quanti premi (dischi di platino) o quante fonti o altro, bensì semplicemente al "significato nettamente prevalente": quello a cui pensa sentendo o leggendo un nome (ad es. se sento "Milan" penso alla squadra di calcio -persino io che non sono tifoso di calcio- non a una cittadina della Georgia / Illinois / Indiana / ecc. o a un film o a un missile anticarro, o altri significati di [[Milan (disambigua). ) Allo stesso modo se uno legge "Born in the U.S.A." pensa alla canzone (al testo e alla musica, magari se la canticchia pure -persino io che non conosco molto Bruce Springsteen, sarà che mi capita di sentirlo proprio di rado - ) non a un disco in venile o altro con la sua copertina e i premi vinti. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:44, 27 nov 2023 (CET)
:::::::::@[[Utente:Meridiana solare]] Per me è l'esatto contrario: se penso a ''Born in the U.S.A.'' penso all'album di ''Dancing in the dark'', ''I'm on fire'', ''My hometown''...all'album forse più famoso (non il più bello né quello che preferisco) del boss. Non possiamo basarci su quello che pensano gli utenti, e a mio parere per capire quale sia il significato prevalente quello di Amarvudol mi sembra un criterio. Un altro mi sembra quello che ha scritto sopra Gigi Lamera sul libro: quello che vedo in vendita [https://www.ibs.it/born-in-the-usa-libro-geoffrey-himes/e/9788889155257 qui] per esempio è sull'album.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:29, 27 nov 2023 (CET)
::::::::::Io di Springsteen non conosco praticamente nulla, e forse l'unica cosa che conosco è che ha scritto la canzone "Born in the USA", senza sapere se è stata pubblicata in un album con un certo titolo, o come singolo, per cui darei la netta prevalenza al brano.
::::::::::Dai commenti degli intervenuti, mi sembra che la paritaria sia a rigore la situazione migliore, visto che non è possibile determinare quale sia il significato nettamente prevalente. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:52, 29 nov 2023 (CET)
::::::::::: Concordo con Arres. Non capisco perché dobbiamo per forza mantenere una regola generale.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:40, 29 nov 2023 (CET)
::::::::::::{{at|Amarvudol}} "Ci sono due classi generali di ambiguità, quelle che vedono occorrenze "imparentate" (il cui nome è uguale non a caso, insomma): questo è il caso di Born in the USA: album, brano e singolo hanno lo stesso nome per una precisa ragione. Più spesso, invece, si discute di ambiguità che si producono per il mero cozzare di grafie uguali, che però rinviano a enti senza relazione reciproca.
::::::::::::Privilegiare l'album potrebbe in questo caso avere senso proprio perché qui la parentela c'è: dall'album arrivi comodamente al brano e al singolo (l'incipit andrebbe integrato con questi due link). Ma allora la paritaria appare la soluzione più cauta, perché da lì arrivi sicuramente dove vuoi andare e abbiamo constatato che alcuni sono per la canzone altri per l'album. L'album è oggettivamente famosissimo, quindi non si profila una netta prevalenza della canzone (semmai una prevalenza semplice). D'altra parte, quando si prendono queste decisioni, bisogna considerare non solo il lettore che cerca, ma anche il contributore che scrive. Ricordiamoci, infatti, che molti lettori potrebbero modificare wp e usare il link che a loro sembra più naturale (chi la canzone, chi l'album). Per il resto, esistono tantissimi album che si intitolano come la canzone più famosa solo per ragioni commerciali e in questi casi sarà probabilmente più opportuno dare la prevalenza al brano. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 02:08, 1 dic 2023 (CET)
:::::::::::::{{ping|Pequod76}}{{ping|Agilix}}{{ping|Gigi Lamera}}{{ping|Amarvudol}}{{ping|Meridiana solare}}{{ping|Arres}}{{ping|Bieco blu}} Dato che i pareri sono discordanti non ci conviene fare una paritaria, almeno come misura temporanea? Oltretutto, stando alle visualizzazioni giornaliere (una media di circa 40 per l'album contro 15 della canzone), mi sembra di capire che siano entrambi significati conosciuti.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:08, 1 dic 2023 (CET)
::::::::::::::Io rimango della mia opinione: no, album nettamente prevalente.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 15:15, 1 dic 2023 (CET)
:::::::::::::::BB, l'album non può essere ritenuto "nettamente prevalente", dato che la canzone è ipercelebre. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 15:22, 1 dic 2023 (CET)
::::::::::::::::Concordo con BB: album ipercelebre, con "Dancing in the dark", "I'm on fire", "Glory days", "Cover me", "My hometown" che sono tra le canzoni più famose di Springsteen.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 16:49, 1 dic 2023 (CET)
:::::::::::::::::Sarà ipercelebre per chi lo conosce, e magari ha l'album. La canzone è nota anche a chi non è fan del "The Boss" (un po' come l'esempio che facevo, del Milan che è conosciuto anche a chi non è tifoso di calcio) e non sa da che album venga (anzi magari non sa che venga da un album e non se ne pone il problema). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:15, 1 dic 2023 (CET)
[a capo] confl. @Gigi. Ho capito, ma la netta prevalenza è un'altra cosa... Io concedo volentieri che l'album sia ipercelebre, per carità, ma pure la canzone lo è. In questi casi, decidere per l'uno o per l'altra è arbitrario al massimo grado. Una *netta* prevalenza si può dare quando il secondo significato è (molto) lontano dall'essere importante quanto il primo. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:19, 1 dic 2023 (CET)
:Quoto Pequod76, quando si parla di netta prevalenza non si guarda quanto uno è rilevante in assoluto, ma rispetto ad altri significati. Se ci sono due significati molto rilevanti e molto noti, non c'è una netta prevalenza. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:01, 1 dic 2023 (CET)
::Io credo che questa discussione andrebbe spostata al Progetto Musica, che così potrebbe intervenire in merito.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:46, 1 dic 2023 (CET)
::: È già stata segnalata in quel progetto. Però non ho nulla in contrario.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:22, 1 dic 2023 (CET)
::::Non c'è motivo di spostare la discussione, perché si è già sviluppata in questa pagina e se venisse spostata al progetto musica chi sta partecipando rischierebbe di non trovarla più.
::::Essendo che al progetto l'ha già segnalata AnticoMu contestualmente all'apertura della discussione in questa pagina, chi frequenta il progetto musica e ha volontà di intervenire riesce a farlo tranquillamente.
::::Per il resto, penso che Pequod abbia espresso perfettamente i motivi per cui la soluzione più corretta è la paritaria. Non si può affermare con certezza che sentendo la frase "Born in the USA" un italofono pensi al brano piuttosto che all'album. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 19:58, 1 dic 2023 (CET)
:::::Confermo che sono arrivato qui proprio perché AnticoMu90 l'ha segnalata al progetto musica.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 13:24, 2 dic 2023 (CET)
{{rientro}}Ma quindi si può spostare oppure il consenso è insufficiente? Non riesco a capirlo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:36, 3 dic 2023 (CET)
:La consuetudine è chiara in questi casi: l'ambiguità è in questo caso assai più forte di qualsiasi presunta netta prevalenza. Quindi bisogna organizzare una paritaria. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 13:34, 4 dic 2023 (CET)
::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:41, 5 dic 2023 (CET)
 
== ambiguità aziende DR ==
 
[[DR (azienda)]] è ambigua rispetto a [[DR Automobiles|DR]], azienda automobilistica --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 14:18, 2 dic 2023 (CET)
:Cambierei in DR (azienda radiotelevisiva).
: P.S. Ho reso il titolo della sezione meno... ambiguo :-) . --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:15, 2 dic 2023 (CET)
::O [[DR (radiotelevisione)]]? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:29, 2 dic 2023 (CET)
:::Si disambigua in prima istanza per soggetto, quindi [[DR (azienda radiotelevisiva)]]. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 13:39, 4 dic 2023 (CET)
::::{{fatto}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:57, 5 dic 2023 (CET)
 
== Divisione in sezioni delle disamb ==
 
Ricordo a tutti il dettato di [[Aiuto:Disambigua]]: ''Se le voci sono numerose, può essere opportuno raggrupparle in sezioni per argomento o tipologia, come ad esempio Geografia, Scienza, Architettura ecc., mentre le biografie verranno raccolte in una sezione Persone. Va comunque evitata l'eccessiva frammentazione e la proliferazione di microsezioni composte da uno o due punti.''
 
Quindi, una disambigua deve essere strutturata in sezioni solo se necessario. Continuo a vedere creazioni di disamb con tre sezioni per cinque occorrenze. Evitiamo, per favore. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 13:52, 4 dic 2023 (CET)
:Aggiunta: "La sezione [Onomastica] non dovrebbe esserci proprio" perché ci sono normalmente al massimo due link; questi vanno messi in "Altro". (Fonte: Utente Bultro) --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 12:43, 5 dic 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/67".