We Can Work It Out/Day Tripper: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Guiseppe (discussione | contributi)
aggiustamenti e aggiunto template Tracce + fonti
Riga 1:
{{Album
|titolo = We Can Work It Out/[[Day Tripper]]
|artista = The Beatles
|tipo = Singolo
Riga 6:
|anno = 1965
|postdata = ([[Regno Unito|UK]])<br />6 dicembre [[1965]] ([[Stati Uniti d'America|USA]])<br />3 gennaio [[1966]] ([[Italia|ITA]])
|etichetta = [[Parlophone]] ([[Regno Unito|UK]]) <br />[[Capitol Records|Capitol]] ([[USA]])<br />[[Parlophon]] ([[Italia]])
|produttore = [[George Martin (produttore)|George Martin]]
|durata = 25:1501
|formati = 7"
|genere = Pop rock
Riga 23:
|anno successivo = 1966
}}
'''''We Can Work It Out/Day Tripper''''' è un [[singolo discografico]] della band britannica The [[Beatles]], pubblicato nel 1965.<ref>{{Cita libro|nome=John Van der|cognome=Kiste|titolo=A Beatles Miscellany: Everything You Always Wanted to Know About the Beatles but Were Afraid to Ask|url=https://books.google.it/books?id=tofbDgAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT66&dq=Help!/I'm+Down&hl=it&redir_esc=y#v=onepage&q=Help!/I'm%20Down&f=false|accesso=2024-01-09|data=2017-05-14|editore=Fonthill Media|lingua=en}}</ref>
'''''We Can Work It Out''''' è un brano musicale scritto da [[Paul McCartney]] e [[John Lennon]] e pubblicato dai [[Beatles]] come "secondo lato A" del singolo ''[[Day Tripper]]''.
 
== DescrizioneTracce ==
{{Tracce
La canzone fu registrata in studio il 20 ottobre [[1965]] e distribuita in disco ai primi di dicembre dello stesso anno.
|Autore testi e musiche = John Lennon e Paul McCartney
|Titolo1 = We Can Work It Out
|Durata1 = 2:15
|Titolo2 = Day Tripper
|Durata2 = 2:46
}}
 
== I brani ==
 
=== ''We Can Work It Out'' ===
La canzone ''We Can Work It Out'' fu registrata in studio il 20 ottobre [[1965]] e distribuita in disco ai primi di dicembre dello stesso anno.
 
{{Cn|È considerata una delle migliori testimonianze della vena compositiva ''a due'' della ''firma'' Lennon-McCartney.}} I due musicisti scrissero assieme parole e musica, ma McCartney -, che si sarebbe ispirato per ideare il testo alla conclusione della sua relazione sentimentale con la girl-friend dell'epoca [[Jane Asher]] -, si dedicò particolarmente alla parte corale. Fu composta prevalentemente da McCartney, anche se John lo coadiuvò nella stesura del testo e compose la parte centrale: "''Life is very short''".<br />Il testo della canzone evidenziò la contrapposizione di due scuole di pensiero: una, quella di McCartney, prevalentemente fondata sull'ottimismo e sulla spensieratezza, l'altra, quella di Lennon tendente all'approfondimento.
Il testo della canzone evidenziò la contrapposizione di due scuole di pensiero: una, quella di McCartney, prevalentemente fondata sull'ottimismo e sulla spensieratezza, l'altra, quella di Lennon tendente all'approfondimento.
 
Articolato su un placido ritmo di ballata acustica, il brano delinea sul piano del testo una visione complessivamente ottimistica e la morale che si potrebbe trarre è che, comunque vada, comunque una storia d'amore finisca, ''ce la si può sempre fare''.
Riga 42 ⟶ 52:
Negli Stati Uniti, dove il singolo è stato pubblicato dalla Capitol Records il 6 dicembre (come Capitol 5555),<ref>{{cita|Miles, 2001|p. 219}}.</ref> entrambe le canzoni sono entrate nel Billboard Hot 100 nella settimana terminata il 18 dicembre.<ref>{{cita|Castleman-Podrazik, 1976|pp. 49, 349}}.</ref> L'8 gennaio 1966, ''We Can Work It Out'' ha raggiunto il numero 1 della classifica, mentre ''Day Tripper'' è entrato nella top ten al numero 10.<ref name="Castleman-Podrazik">{{cita|Castleman-Podrazik, 1976|p. 349}}.</ref> ''We Can Work It Out'' ha trascorso tre non consecutivi settimane al numero 1, mentre ''Day Tripper'' ha raggiunto il picco al numero 5.<ref name="Castleman-Podrazik" /> La canzone era l'undicesimo numero 1 americano della band, realizzato in poco meno di due anni dal loro debutto su Hot 100,<ref name="FredBronsonsBillboar">{{cita|Fred Bronson's Billboard Book of Number 1 Hits, 5th Edition}}.</ref><ref>{{cita|Schaffner, 1978|pp. 36, 51}}.</ref> il sesto singolo numero 1 consecutivo nelle classifiche statunitensi,<ref>{{cita|Womack, 2014|p. 977}}.</ref><ref>{{cita|Jackson, 2015|p. 264}}.</ref> all'epoca un record.<ref name="FredBronsonsBillboar" /> Il singolo è stato certificato oro dalla Recording Industry Association of America, per vendite di almeno 1 milione, il 6 gennaio 1966.<ref>{{cita|Castleman-Podrazik, 1976|p. 331}}.</ref>
 
=== Videoclip ===
Per la prima volta per uno dei loro singoli, i Beatles hanno filmato filmati promozionali per ''We Can Work It Out'' e ''Day Tripper''. Successivamente, noti come "Intertel Promos", queste clip erano intese come un modo per salvare la band che doveva apparire di persona in programmi televisivi britannici popolari come Ready Steady Go! e Top of the Pops,<ref name="Rodriguez160">{{cita|Rodriguez, 2012|p. 160}}.</ref> e assicurarono anche che i Beatles raggiungessero il loro vasto pubblico internazionale.<ref name="Miles215"/>
 
Riga 51 ⟶ 61:
Uno dei film promozionali del novembre 1965 fu incluso nella compilation video 1 dei Beatles 2015, e il terzo clip promozionale fu incluso nelle versioni a tre dischi della compilation, intitolato ''1+''.<ref>{{Cita web|nome= Matt |cognome= Rowe |titolo= The Beatles 1 To Be Reissued With New Audio Remixes ... And Videos |opera= The Morton Report |data= 18 settembre 2015 |accesso= 9 gennaio 2016 |url= http://www.themortonreport.com/entertainment/music/the-beatles-1-to-be-reissued-with-new-audio-remixesand-videos |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20151229085947/http://www.themortonreport.com/entertainment/music/the-beatles-1-to-be-reissued-with-new-audio-remixesand-videos/ |urlmorto= no }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.thebeatles.com/node/13738|titolo=The Beatles' Videos and Top Hits Come Together for the First Time|sito=thebeatles.com|data=15 settembre 2015|accesso=9 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170518083245/http://www.thebeatles.com/node/13738|urlmorto=no}}</ref>
 
=== AccoglienzaCover e successo commercialeomaggi ===
Il disco ottenne una ottima accoglienza su entrambi i lati dell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]], raggiungendo la prima posizione negli [[Stati Uniti d'America]] per ben tre settimane (USA#1), in alternanza con ''The Sounds of Silence'' di [[Simon and Garfunkel]].<br />
Ottimo fu il successo in madrepatria con una salda posizione di testa in classifica per cinque settimane (GB#1), sull'onda della cerimonia di investitura a [[Buckingham Palace]] ed in Olanda per sette settimane.<br />
In Canada ed Irlanda arriva primo ed in Germania secondo.
In Italia il disco scalò le chart fino a raggiungere al massimo il settimo posto (IT#7), stazionando per circa undici settimane all'interno delle classifiche.
 
== Formazione ==
* [[Paul McCartney]] - [[Canto|voce]] raddoppiata, [[Basso elettrico|basso]]
* [[John Lennon]] - seconda voce, [[armonium]]
* [[George Harrison]] - [[chitarra ritmica]]
* [[Ringo Starr]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Cover e omaggi ==
Nel 1966 [[Mike Liddell & gli Atomi]] propongono una versione in italiano, con testo di [[Carlo Rossi (paroliere)|Carlo Rossi]], dal titolo ''Nelle mani tue'', inserita nella compilation del 1993 ''Red Ronnie presenta "Quei favolosi anni '60"''.
 
Riga 77 ⟶ 75:
 
Nel 2022 [[Frances Alina Ascione]] durante il programma [[Radio 2 Social Club]].
 
=== Day Tripper ===
{{Vedi anche|Day Tripper}}
 
== Accoglienza ==
Il disco ottenne una ottima accoglienza su entrambi i lati dell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]], raggiungendo la prima posizione negli [[Stati Uniti d'America]] per ben tre settimane (USA#1), in alternanza con ''The Sounds of Silence'' di [[Simon and Garfunkel]].<br />Ottimo fu il successo in madrepatria con una salda posizione di testa in classifica per cinque settimane (GB#1), sull'onda della cerimonia di investitura a [[Buckingham Palace]] ed in Olanda per sette settimane.<br />In Canada ed Irlanda arriva primo ed in Germania secondo.
In Italia il disco scalò le chart fino a raggiungere al massimo il settimo posto (IT#7), stazionando per circa undici settimane all'interno delle classifiche.
 
== Formazione ==
* [[Paul McCartney]] - [[Canto|voce]] raddoppiata, [[Basso elettrico|basso]]
* [[John Lennon]] - seconda voce, [[armonium]]
* [[George Harrison]] - [[chitarra ritmica]]
* [[Ringo Starr]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Note ==