Benito Recchilongo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
 
Riga 30:
''- [[Guida alla gestione della sicurezza nella scuola]]'' (Ed. Spaggiari, Parma, 1998)
 
Nel 1986 fonda, insieme con la moglie, la [[Galleria André]], con sede in [[Via Giulia]], a Roma, dove esiste tuttora. Negli anni la Galleria espone non solo artisti presenti nel contesto romano, ma anche artisti che a Roma si vedono raramente, tra i quali [[Virgilio Marchi]], [[Ivo Pannaggi]], [[Enrico Paulucci]], [[Zoran Mušič]], [[Gianni Dova]], [[Achille Perilli]], [[Alberto Gianquinto]], [[Jean Michel Folon]], [[Valerio Adami]]. Tra le mostre che egli presenta in catalogo, si possono ricordare: ''A Leopardi'' (1998 - V. Adami, R. Antohi, A. Ciarocchi, L. Cremonini, J. M. Folon, A. Forgioli, A. Gianquinto, P. Guccione, Z. Music, P. Reggiani); ''Buongiorno Duemila!'' (1999 - V. Adami, J. M. Folon); ''Perch'io non spero...'' (2000 - V. Adam, A. Gianquinto, P. Guccione, E. Tadini); ''Ut Pictura Poesis? Carte di artisti e poeti'' (205 - pitture di V. Adami, J. M. Folon, P. Guccione e versi di [[Tonino Guerra]], F. Loi, M. L. Spaziani); ''Achille Perilli'' (2006 - mostra personale); ''Disegnare/Dipingere'' (2009 - personale di V. Adami); ''Antiforma d'azione'' (2015 - personale di G. Asdrubali). Nel 2009, per il centenario del [[Manifesto del Futurismo|Manifesto del Futurismo,]], organizza una mostra dedicata a [[Ivo Pannaggi]] ed una dedicata a [[Virgilio Marchi]], ambedue con opere inedite. Nel 2017, infine, promuove la più grande mostra antologica di Valerio Adami mai organizzata a Roma: presso le sale dell'[[Accademia d'Ungheria]] ([[Palazzo Falconieri]] - Via Giulia), della Galleria André (Via Giulia) e della [[Galleria Mucciaccia]] (Piazza di Fontanella Borghese).
 
Nel 2003 pubblica il saggio ''[[Sironi decoratore]]'' (Ed. Iiriti).