Maggio francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Berkeley con Università della California - Berkeley (DisamAssist) |
|||
Riga 49:
Tuttavia pochi dei pensatori eminenti dell'epoca parteciparono in prima persona al movimento, la cui esplosione sorprese proprio loro, prima degli altri. In generale ne rimasero inizialmente perplessi, si mantennero riservati e non di rado ostili.
Una parte della gioventù più radicalizzata era affascinata dai movimenti rivoluzionari del [[terzo mondo]]: [[Che Guevara]], [[Fidel Castro]], [[Ho Chi Minh]] furono i nuovi modelli eroici, mentre l'irruzione sulla scena [[Cina|cinese]] delle giovani [[Guardie Rosse (Rivoluzione Culturale)|Guardie Rosse]] alimentava l'illusione che i giovani in quanto tali potessero avere potere politico nella società e mettere in questione l'autorità degli adulti e del potere. Si seguivano anche con attenzione, negli [[Stati Uniti]], da una parte le lotte del movimento dei neri e dall'altra i [[sit-in]] e la ricerca del movimento [[hippy]] e degli studenti di [[Università della California - Berkeley|Berkeley]]. Il carattere internazionale di questi movimenti colloca gli avvenimenti francesi all'interno di una dinamica mondiale.
=== Origini immediate ===
|