Hypertext Transfer Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YurikBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: hu, nn, th Modifico: nl
Mfprimo (discussione | contributi)
m Linea di richiesta: Correzione metodi
Riga 24:
=== Linea di richiesta ===
La linea di richiesta è composta dal metodo, URI e versione del protocollo.
Il metodo di richiesta, per la versione 1.1, può essere uno dei seguenti:
* GET
* POST
* HEADERHEAD
* PUT
* DELETE
* TRACE
* CONNECTOPTIONS
 
l<nowiki>'</nowiki>'''[[URI]]''' sta per '''U'''niform '''R'''esource '''I'''dentifier ed indica l'oggetto della richiesta (ad esempio la pagina web che si intende ottenere)
 
I metodi HTTP più comuni sono GET, HEAD e POST.
Il metodo GET è usato per ottenere il contenuto della risorsa indicata come URI (come può essere il contenuto di una pagina HTML). HEAD è anolog a GET, ma restituisce solo i campi dell'header, ad esempio per verificare la data di modifica del file.
Una richiesta con metodo GET non prevede l'uso del body