Discussioni template:Avviso spostamento in Bozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Aggiunta disclaimer: Risposta |
|||
Riga 71:
::::::::::@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] come dicevo sopra, quello lo aggiungiamo casomai a [[Template:Esito revisione bozza]], inutile aggiungerlo qui. Per il resto, IMO questa è una precisazione forse più importante delle altre perché meno immediata. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 22:56, 29 dic 2023 (CET)
:::::::::::@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] anche la creazione in bozza + cancellazione in pdc rientra tra le casistiche del messaggio. Il succo deve essere "la rilevanza deve starci a prescindere, indipendentemente dal fatto che tu crei una bozza". Anche perché spesso mi trovo gente a cui cancello in immediata e poi mi chiedono "posso ricrealrla in bozza?" pensando che così abbia vita più longeva, certo che si può fare ma non è una scappatoia, se il contenuto non può starci farà una brutta fine comunque --[[Utente:Mastrocom|<span style=" color:green; font-family:Monospace">Mastrocom </></span>]] [[Discussioni utente:Mastrocom|<span style=" color:black; font-family:Monospace"> '''void''' ClickToInbox();</span>]] 10:13, 30 dic 2023 (CET)
::::::::::::Se la voce viene creata direttamente in Bozza, il tmp non si utilizza. Comunque, se proprio vogliamo inserire l'avviso, io sono per la formulazione "breve". --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 13:01, 30 dic 2023 (CET)
== Titolo template ==
|