Pentidattilo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 26:
 
== Il borgo arroccato ==
Posto a 250 [[metro|metri]] [[livello del mare|s.l.m.]] Pentidattilo sorge arroccato sulla rupe del ''[[Monte Calvario (Pentedattilo)|Monte Calvario]]'', dalla caratteristica forma che ricorda quella di una ciclopica mano con cinque dita, e da cui deriva il nome del borgo in [[lingua greca]] πέντα-δάκτυλος (traslitterato ''pènta-dàktylos''), cioè "cinque dita".<ref>{{cita|Munaro}}.</ref><ref>Alcune parti della montagna sono crollate ed essa non presenta"possiede" più tutte ele cinque le "dita". </ref>
 
Quello che era lL'antico paese, che sorgeva a 320 metri di altitudine, è stato definitivamente abbandonato nel 1971, dopo che, tre anni prima, era stato dichiarato inabitabile: la popolazione, infatti, era infatti migrata leggermente più averso valle formando un nuovo piccolo centro dal quale si poteva ammirare il vecchio ''[[paese fantasma]]''.
 
Solo {{non chiaro|ultimamente|quando?}} nel borgo sta risorgendo una serie di attività: artigiani locali hanno aperto alcune botteghe per la vendita dei propri prodotti, ed è presente un ristorante. Il parziale ripristino del borgo ha compreso il rifacimento della pavimentazione della stradina principale ed il restauro di alcuni edifici.