Carcharodontosaurus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2001:B07:5D29:8340:B9B2:7FBC:6A5E:5333 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.74.17.17 Etichetta: Rollback |
Formattazione |
||
Riga 5:
|didascalia = Cranio di ''C. saharicus''
[[File:Carcharodontosaurus_ Scale.svg|miniatura|Confronto delle dimensioni tra l'olotipo distrutto di C.saharicus (giallo) e il neo tipo (marroncino) con un essere umano]]
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio = [[Eukaryota]] |regno = [[Animalia]]
|sottoregno = <!-- PER LE PIANTE: -->
Riga 47 ⟶ 48:
'''''Carcharodontosaurus''''' ({{zoo|[[Ernst Stromer|Stromer]]|1931}}; letteralmente ''lucertola dai denti di squalo'') è un [[Genere (tassonomia)|genere]] estinto di [[Dinosauria|dinosauro]] [[teropode]] [[Carcharodontosauridae|carcharodontosauride]] vissuto nel [[Cretaceo inferiore]]-[[Cretacico superiore|superiore]], circa 112 e 93,5 milioni di anni fa ([[Albiano (geologia)|Albiano]]-[[Turoniano]])<ref name="Holtz2008">Holtz, Thomas R. Jr. (2012) ''Dinosaurs: The Most Complete, Up-to-Date Encyclopedia for Dinosaur Lovers of All Ages,'' [http://www.geol.umd.edu/~tholtz/dinoappendix/HoltzappendixWinter2011.pdf Winter 2011 Appendix.]</ref>, in quelli che oggi sono [[Egitto]], [[Marocco]] e [[Niger]], [[Nordafrica]]. Il genere comprende due specie, la [[specie tipo]] '''''C. saharicus''''' e '''''C. iguidensis'''''. Entrambe le specie sono tra i più grandi dinosauri teropodi mai esistiti, gareggiando in dimensioni con altri giganti quali ''[[Tyrannosaurus]]'', ''[[Giganotosaurus]]'' e ''[[Spinosaurus]]'', anche se nuovi studi hanno confermato che rispetto ai sopra citati predatori era più piccolo.
Il genere ''Carcharodontosaurus'' prende il nome dal genere di [[squalo]] ''[[Carcharodon]]''<ref name="stromer1931">Stromer, E. (1931).
== Descrizione ==
|