Collagene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biosintesi: link |
Riferimento |
||
Riga 18:
| LocusSupplementaryData = <!-- Altri dati sulla posizione del gene umano -->
}}
Il '''collagene''' (o '''collageno''') è la principale [[proteina fibrosa]] del [[tessuto connettivo]] negli [[animali]]. È la proteina più abbondante nei [[mammiferi]] (circa il 25% della massa proteica totale),<ref>{{Cite journal |first1=Gloria A. |last1=Di Lullo |first2=Shawn M. |last2=Sweeney |first3=Jarmo |last3=Körkkö |first4=Leena |last4=Ala-Kokko |name-list-style=amp |first5=James D. |last5=San Antonio |title=Mapping the Ligand-binding Sites and Disease-associated Mutations on the Most Abundant Protein in the Human, Type I Collagen |journal=[[Journal of Biological Chemistry|J. Biol. Chem.]] |volume=277 |issue=6 |pages=4223–31 |year=2002 |pmid=11704682 |doi=10.1074/jbc.M110709200 |doi-access=free }}</ref> rappresentando nell'[[uomo]] circa il 6% del peso corporeo.
La più stabile disposizione e riarrangiamento del collagene è quella della tripla elica proprio per la presenza della [[prolina]]. L'unità strutturale del collagene è rappresentata dal ''tropocollagene'' (o ''tropocollageno''), proteina con una massa molecolare di circa 285 kilodalton formata da tre [[polipeptidi|catene polipeptidiche]] con andamento sinistrorso che si associano a formare una tripla elica destrorsa (trans di tipo - 2). Solitamente, per il collagene di tipo I, sono presenti due catene ''alfa 1'' e una catena ''alfa 2''.
| |||