Labyrinth (gruppo musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Angra con Angra (gruppo musicale); Angra (gruppo musicale) (DisamAssist) |
||
Riga 27:
Questo è l'ultimo disco con Olaf Thorsen alla chitarra: il progetto parallelo [[Vision Divine]] diventa la sua band principale a partire dal [[2002]]. La band perde quindi il principale "mastermind" e sterza verso sonorità più dure rispetto al power/prog molto melodico degli esordi. I componenti della band decidono di abbandonare gli pseudonimi fin qui utilizzati a favore dei loro veri nomi. In seguito, nel [[2003]] iniziano le registrazione per il nuovo album, e per sottolineare come il nuovo album sia anche un nuovo inizio decidono di intitolarlo semplicemente ''[[Labyrinth (Labyrinth)|Labyrinth]]''. Alle chitarre subentra [[Pier Gonella]]. Seguono nel corso del 2004 un tour in Giappone, il Banzai tour, e uno show a Londra con i [[Dream Evil (gruppo musicale)|Dream Evil]], eventi che portano all'accordo con l'etichetta [[Arise Record]].
Nell'autunno iniziano le registrazione sul successore di ''Labyrinth'', che esce nel marzo 2005 col nome di ''[[Freeman (Labyrinth)|Freeman]]'' e sulla cui copertina campeggia un'inquietante manichino legato con le mani dietro la schiena, mentre nelle foto i membri del gruppo sono rinchiusi in camicie di forza, che porteranno anche sulla scenografia live. La confezione è ulteriormente arricchita nella versione extra da un bonus dvd contenente i concerti di [[Tōkyō]] e [[Londra]], i video promozionale con making of di "L.Y.A.F.H." e di "Freeman". In seguito al tour da ''headliner'' si esibiscono in 3 date di supporto a [[Dream Theater]] e [[Angra (gruppo musicale)|Angra]] e successivamente partecipano al [[Metal Way Festival]] a [[Bilbao]].
Nel [[2006]] Cristiano Bertocchi lascia la band (per entrare nei Vision Divine), e invece di ingaggiare un altro bassista il basso viene affidato allo stesso Tiranti, con questa formazione si esibirono all'[[Evolution Festiva]]l. Nel [[2007]] pubblicano l'album ''[[6 Days to Nowhere]]''. Successivamente [[Pier Gonella]] lascia la band per dedicarsi stabilmente ai [[Necrodeath]] ed ai suoi progetti solisti tra cui [[Mastercastle]]. Olaf Thorsen rientra nella band in occasione della pubblicazione di ''[[Return to Heaven Denied, Pt. 2 - A Midnight Autumn Dream]]''. Nel 2009 entra a far parte della formazione anche [[Sergio Pagnacco]] storico bassista dei [[Vanexa]].
Riga 53:
=== Ex componenti ===
* [[Fabio Lione]] (Joe Terry) - ex [[Canto|voce]] dei [[Rhapsody of Fire]] e dei [[Vision Divine]] nonché attuale voce del gruppo power metal brasiliano [[Angra (gruppo musicale)|Angra]]
* [[Frank Andiver]] - attuale [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] dei Wonderland
* [[Cristiano Bertocchi]] (Chris Breeze) - ex [[Basso elettrico|basso]] dei Vision Divine
|