Antonio Ricci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 37.101.226.45 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83
Etichetta: Rollback
Riga 24:
Nel 2006 organizza con la moglie Silvia Arnaud una cordata per sottrarre alla speculazione edilizia il complesso di Villa della Pergola<ref name=":1" />, ad [[Alassio]], perfetto esempio di architettura di fine ottocento, salvandone il parco, che venne definito da William Scott nella sua guida storico-artistica del 1908 intitolata ''The Riviera'' "una della meraviglie della Riviera"<ref>{{Cita libro |autore=William Scott |url=https://archive.org/stream/rivierapaintedde00scotuoft#page/168/mode/2up/ |titolo=The Riviera painted & described by William Scott |anno=1908 |pagina=168 |accesso=29 marzo 2017 |lingua=en}}</ref>. Nel maggio 2012 il parco della villa è stato aperto al pubblico con l’aiuto del [[Fondo Ambiente Italiano|Fondo Ambiente Italiano (FAI)]].<ref name=":1">{{Cita news|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2012/05/06/APst8RSC-simbolo_cemento_pergola.shtml|titolo=Villa della pergola - Villa della Pergola simbolo anti-cemento|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|accesso=29 marzo 2017|dataarchivio=30 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170330015211/http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2012/05/06/APst8RSC-simbolo_cemento_pergola.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Antonio Ricci ha firmato alcuni programmi estivi Mediaset: ''[[Veline (programma televisivo)|Veline]]'' (2002, 2004, 2008 e 2012)<ref name=":0" />, ''[[Velone]]'' (2003 e 2010)<ref name=":0" />, ''[[Cultura moderna]]'' (2006, 2007 e 2016)<ref>{{Cita news|url=http://www.tvblog.it/post/607257/i-programmi-estivi-che-ci-mancano-cultura-moderna-2006-2007|titolo=I programmi estivi che ci mancano - Cultura moderna (2006-2007)|pubblicazione=TVBlog.it|accesso=14 maggio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=QUIMediaset|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/al-via-cultura-moderna-il-game-show-ideato-sui-vip_22418.shtml|titolo=AL VIA CULTURA MODERNA, IL GAME SHOW IDEATO SUI VIP|pubblicazione=QUIMediaset|accesso=14 maggio 2018}}</ref>.
 
Nella stagione 2009-2010 prendono il via ''Striscia la Domenica'' (versione domenicale del Tg satirico, condotta ogni settimana da una coppia diversa di inviati)<ref>{{Cita news|url=http://www.tvblog.it/post/16469/da-stasera-striscia-la-domenica-su-canale-5-prima-puntata-dedicata-a-mike-bongiorno|titolo=Da stasera Striscia la Domenica su Canale 5. Prima puntata dedicata a Mike Bongiorno|pubblicazione=TVBlog.it|accesso=14 maggio 2018}}</ref> e per [[La5]] crea ''Le nuove mostre'' (da una costolaspin-off di una rubrica di ''Striscia la Notizia'', condotto dalle veline [[Costanza Caracciolo]] e [[Federica Nargi]])<ref>{{Cita web|url=http://www.mediaset.it/mondotv/la5/news_6279.shtml|titolo=Le nuove mostre - News - LA5 - TV Mediaset - TV Mediaset.it|autore=Mediaset|accesso=14 maggio 2018}}</ref>. Ricci ha sceneggiato il film diretto da [[Luigi Comencini]] ''[[Cercasi Gesù]]'' (1982), con protagonisti Beppe Grillo, [[Maria Schneider (attrice)|Maria Schneider]] e [[Fernando Rey]], premiato con il [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] e con due [[Nastro d'argento|Nastri d'Argento]]<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.longtake.it/movies/info/cercasi-gesu|titolo=Cercasi Gesù|sito=LongTake|accesso=14 maggio 2018}}</ref>.
 
Ricci è anche un cantante: infatti interpreta numerose sigle di chiusura dei suoi programmi quando fa la voce cantata del [[Gabibbo]].