Tutorial: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
testo e fonti |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
Riga 2:
{{S|istruzione}}
[[File:Tutorial to use Google Optical Character Recognition.gif|alt=Tutorial passo passo per utilizzare il riconoscimento ottico dei caratteri di Google. L'esempio qui mostra come utilizzare qualsiasi testo in lingua oriya per l'OCR.|miniatura|Tutorial passo dopo passo per utilizzare il [[riconoscimento ottico dei caratteri]] di Google. L'esempio qui mostra come utilizzare qualsiasi testo in [[lingua oriya]] per l'OCR.]]
Un '''tutorial'''<ref>{{Cita web|url=https://dizionari.repubblica.it/Italiano/T/tutorial.html|titolo=tutorial: significato e definizione - Dizionari|sito=tutorial: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica|lingua=it|accesso=2 gennaio 2024
* illustrazione tramite il [[multimedia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.officina38.com/blog/video-tutorial-tutto-quello-che-ce-da-sapere/|titolo=Video Tutorial: tutto quello che c'è da sapere|sito=Officina38|data=
* interazioni per mantenere vivo l'interesse e consentire un apprendimento di tipo [[deduzione|deduttivo]]: [[drag&drop]], riempi gli spazi, [[quiz]], ecc.;
* materiali mono-mediali utilizzati per l'approfondimento.
Riga 14:
== Tipologie ==
Esistono tre tipi di tutorial: 1) tutorial video visualizzati dall'utente, 2) tutorial interattivi in cui l'utente segue le istruzioni sullo schermo (e, in alcuni casi, guarda brevi filmati di istruzioni<ref>{{Cita web|url=https://www.synthesia.io/glossary/tutorial-video|titolo=What is a tutorial video? {{!}} Synthesia Glossary
== Altri usi del termine: ambiente accademico ==
=== Lezione tutorial ===
Nel gergo accademico britannico, un tutorial è una piccola classe di un solo studente, o pochi studenti, in cui il tutor, un docente o un altro membro del personale accademico presta attenzione individuale agli studenti<ref>{{
Il sistema tutoriale di [[Oxford]] e [[Cambridge]] è fondamentale per i metodi di insegnamento di quelle università, ma non è affatto una loro caratteristica; L'Heythrop College ([[Università di Londra]]), ad esempio, offre un sistema di tutorial ma con insegnamento individuale. Un altro esempio è l'[[Imperial College London|Imperial College]] di Londra, dove si svolgono tutorial in gruppi di tre<ref>{{
Nelle università australiane, neozelandesi e sudafricane, un tutorial<ref>{{Cita web|url=https://insight.study.csu.edu.au/whats-the-difference-between-a-lecture-and-a-tutorial/|titolo=What’s the difference between a lecture and a tutorial?|autore=aewptechs|sito=Insight – Charles Sturt University|data=30 novembre 2020
Nei due campus del St. John's College<ref>{{Cita web|url=https://www.stjohnscollege.edu.au/prospective-students/academic/|titolo=Academic Life – St John's College|lingua=en-AU|accesso=2 gennaio 2024
Alcune università statunitensi, come il [[Williams College]]<ref>{{Cita web|url=https://catalog.williams.edu/tut/|titolo=Tutorials|sito=Williams College Catalog|lingua=en
=== Scuole tutorial ===
Esistono anche scuole specializzate per il tutoraggio come Kumon ed EduHub. Questi programmi supplementari di apprendimento pratico sono particolarmente popolari in Asia<ref>{{
=== ''Conference tutorials'' ===
Riga 36:
=== Studio privato ===
Un tutorial nelle scuole superiori negli Stati Uniti può anche significare una sessione per i compiti o altro studio privato<ref>{{
== Istruzione ==
Nella documentazione e nella progettazione didattica, i tutorial sono documenti a livello di insegnamento che aiutano lo studente a progredire in abilità e sicurezza<ref>{{
I tutorial solitamente hanno le seguenti caratteristiche:
Riga 56:
{{interprogetto}}
{{portale|
[[Categoria:E-learning]]
|