Enel X: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifiche affettuate, attendo redirect |
|||
Riga 42:
Attenta all'innovazione, ha avviato anche un “Innovation & Product Lab”<ref>[http://www.affaritaliani.it/economia/enel-10-innovation-hub-nel-mondo-focus-sull-italia-con-milano-catania-pisa-639737.html Enel: 10 Innovation Hub nel mondo; focus sull’Italia con Milano, Catania, Pisa - Affaritaliani.it]</ref>, con il compito di sviluppare e testare – spesso recependo l’input creativo di startup, centri di ricerca, università e clienti – nuovi prodotti e servizi modulari con un approccio da [[economia circolare]]. Soluzioni e servizi per la flessibilità, come il Demand Response, i pagamenti digitali, i sistemi di illuminazione pubblica adattabili e City Analytics<ref>[https://www.hdmotori.it/tech/articoli/n515196/ces-2020-enel-x-city-analytics/ Enel X: City Analytics per gestire le smart city - HDmotori.it]</ref> ne sono un diretto risultato. È dallo sviluppo di questi progetti innovativi che a fine 2021 nasce il prodotto Smart Axistance e-Well, un servizio di telemedicina via app dedicato alle aziende sviluppato da Enel X e il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma<ref name="9-30-finanza.lastampa.it-cita">{{Cita web|url=https://finanza.lastampa.it/News/2021/12/03/arriva-smart-axistance-e-well-la-soluzione-telemedicina-per-aziende-sviluppata-da-enel-x-e-gemelli/MzdfMjAyMS0xMi0wM19UTEI|titolo= Arriva Smart Axistance e-Well: la soluzione telemedicina per aziende sviluppata da Enel X e Gemelli }}</ref>.
Gestisce e amministra circa 22.500 infrastrutture di ricarica in Italia e oltre 290.000 punti di ricarica nel mondo fruibili attraverso l’App Enel X. L'azienda si pone l’obbiettivo di accelerare la diffusione della e-mobility attraverso la realizzazione capillare di infrastrutture di ricarica e di soluzioni in grado di rispondere alle esigenze di mobilità urbana ed extraurbana<ref name="36-20-infomotori.com-cita">{{cita web|url=https://www.infomotori.com/auto/enel-x-litalia-in-pole-position-nella-diffusione-della-e-mobility_194213/|titolo=Enel X, l'Italia in Pole Position nella diffusione della E-Mobility - Infomotori}}</ref>.
I prodotti principali dell’offerta di mobilità elettrica di Enel X si distinguono tra fisici (infrastrutture di ricarica Juicebox per la ricarica domestica, Juicepole, Juicepump e Juicepump Ultra per la ricarica pubblica) e digitali (l’App Enel X che permette di gestire i servizi di ricarica a casa e presso oltre 290.000 stazioni di ricarica pubbliche e private<ref name="37-1-vaielettrico.it-cita">{{cita web|url=https://www.vaielettrico.it/enel-x-lancia-la-gamma-juice-e-accelera-sulla-ricarica/|titolo=Enel X lancia la gamma Juice e accelera sulla ricarica - Vaielettrico}}</ref>).
Enel X è attualmente Official Smart Charging Partner delle principali competizioni sportive nell’ambito del motorsport elettrificato (FIM Enel MotoE World Cup<ref name="38-25-epaddock.it-cita">{{cita web|url=https://www.epaddock.it/enel-sara-partner-della-fim-enel-motoe-world-cup-per-altre-tre-stagioni/|titolo=MotoE World Cup: Enel partner e sponsor fino al 2024 - epaddock.it}}</ref> ed Extreme E<ref name="39-48-extreme-e.com-cita">{{cita web|url=https://www.extreme-e.com/en/index|titolo=Extreme E - The Electric Odyssey}}</ref>).
== Riconoscimenti ==
|