Wikipedia:Raduni/Wikipedia a Salaborsa Lab 2023-2024: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Wikipedia: lista fonti cartacee {{fatto}} |
→Wikipedia: org |
||
Riga 121:
;Fonti cartacee per la consultazione dal vivo, presenti in sala
* {{cita libro| autore= Umberto Beseghi |titolo=Palazzi di Bologna | città=Bologna |editore= Tamari |anno=1956|sbn=IT\ICCU\RAV\0052470}}▼
* {{cita libro| autore= Sergio Bettini |titolo=Palazzo Ghisilardi: il sogno rinascimentale di un notaio bolognese |città=Ferrara |editore=Edisai|anno=2004|isbn=88-88051-44-9|sbn=IT\ICCU\UBO\2691223}}▼
* {{cita libro| autore= Umberto Beseghi |titolo=Introduzione alle chiese di Bologna | città=Bologna |editore= Tamari |anno=1964|sbn=IT\ICCU\UBO\1372456}}▼
* {{cita libro | autore= Marco Poli|autore2=Manuela Rubbini |titolo=La chiesa di Santa Maria di Galliera | città=Bologna |editore= Costa |anno= 2002|sbn=IT\ICCU\UBO\2105972}}▼
* {{cita libro | autore= Marco Poli|autore2=Silvia Urbini|titolo=L'oratorio di San Filippo Neri a Bologna| città=Bologna |editore= Costa |anno= 2000|sbn=IT\ICCU\RAV\0710088}}▼
* {{cita libro | autore=Tiziano Costa |titolo=Il grande libro delle torri bolognesi| città=Bologna |editore= Costa |isbn=978-88-89646-73-1|anno= 2011|sbn=IT\ICCU\UBO\3919148}}▼
* {{cita libro| lingua=it, en|titolo=Carlotta Gargalli 1788-1840, una pittrice bolognese nella Roma di Canova|curatore=Ilaria Chia|curatore2=Francesca Sinigaglia|editore=Museo Ottocento Bologna|città=Bologna|anno=2023|cid=Ilaria Chia e Francesca Sinigaglia 2023}} (catalogo della mostra al Museo Ottocento Bologna, Bologna, dal 31 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024)
* {{cita libro|curatore=Renzo Grandi|titolo=Dall'Accademia al vero. La pittura a Bologna prima e dopo l'Unità d'Italia|anno=1983|editore=Grafis|città=Casalecchio di Reno|cid= Renzo Grandi 1983}} (catalogo della mostra dal 29 gennaio al 4 aprile 1983 alla [[Galleria d'arte moderna di Bologna]])
Riga 128 ⟶ 135:
* {{cita libro|titolo=By her hand. Artemisia Gentileschi and Women Artists in Italy, 1500-1800|curatore=Eve Straussman-Pflanzer |curatore2= Oliver Tostmann|editore=Detroit Institute of Arts; Yale University Press|città=New Haven and London|isbn=978-0300256369|anno=2021}}
* {{cita libro | autore= Michela Scolaro| titolo= La raccolta d'arte. Rolo Banca 1473 | anno=1997 | editore=Rolo Banca | città= Bologna|isbn=88-8215-049-6|sbn=IT\ICCU\RAV\0308649}}
▲* {{cita libro | autore= Marco Poli|autore2=Manuela Rubbini |titolo=La chiesa di Santa Maria di Galliera | città=Bologna |editore= Costa |anno= 2002|sbn=IT\ICCU\UBO\2105972}}
▲* {{cita libro| autore= Umberto Beseghi |titolo=Introduzione alle chiese di Bologna | città=Bologna |editore= Tamari |anno=1964|sbn=IT\ICCU\UBO\1372456}}
▲* {{cita libro | autore= Marco Poli|autore2=Silvia Urbini|titolo=L'oratorio di San Filippo Neri a Bologna| città=Bologna |editore= Costa |anno= 2000|sbn=IT\ICCU\RAV\0710088}}
▲* {{cita libro | autore=Tiziano Costa |titolo=Il grande libro delle torri bolognesi| città=Bologna |editore= Costa |isbn=978-88-89646-73-1|anno= 2011|sbn=IT\ICCU\UBO\3919148}}
▲* {{cita libro| autore= Umberto Beseghi |titolo=Palazzi di Bologna | città=Bologna |editore= Tamari |anno=1956|sbn=IT\ICCU\RAV\0052470}}
▲* {{cita libro| autore= Sergio Bettini |titolo=Palazzo Ghisilardi: il sogno rinascimentale di un notaio bolognese |città=Ferrara |editore=Edisai|anno=2004|isbn=88-88051-44-9|sbn=IT\ICCU\UBO\2691223}}
*...
{{Sezione a tendina fine}}
|