Grammatica francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 99:
L'articolo determinativo francese (''article défini'') determina genere e numero del nome a cui si riferisce. Quest'ultimo è posto dopo il suo articolo. <br />Al singolare l'articolo determinativo maschile è: '''le''' /lə/, il femminile è '''la''' /la/. <br />L'articolo determinativo plurale è identico al maschile e al femminile: '''les''' /le/.<ref>Da notare le costruzioni con l'articolo determinativo posto tra monsieur (madame, mademoiselle) e il nome: monsieur ''le'' directeur, monsieur ''le'' professeur, messieurs ''les'' voyageurs (i signori viaggiatori), Madame ''la'' Comtesse, mademoiselle votre tante (= la signorina vostra zia), etc.</ref>
Diversamente dall'italiano, solamente le due preposizioni ''à'' e ''de'' possono fondersi con alcune forme dell'articolo determinativo creando un'unica parola; tutte le altre si mantengono separate: ''dans le'', ''pour la'', ''vers le'', ''avec les''
L'articolo indeterminativo (''article indéfini'') si usa davanti a un nome che indica una cosa o una persona non determinata. Al singolare l'articolo indeterminativo maschile è '''un''' /œ̃/, il femminile '''une''' /yn(ə)/. L'articolo indeterminativo plurale è identico per il maschile e per il femminile: '''des''' /de/.
L'articolo partitivo indica parte di una quantità ed è obbligatorio in francese:
Riga 114:
** Tu ne manges pas '''d'''<nowiki>'</nowiki>épinards
** Je n'achète pas '''de''' fruits
*** ma:
** Encore un ''peu'' '''de''' vin (ancora un po' di vino).
La regola più rigida vuole che si impieghi '''de''' anche quando il nome è preceduto da un aggettivo.<br />
L'articolo partitivo non è da usare nei casi seguenti:
* se il nome è preceduto dalla preposizione ''avec'' (con) introducente un [[complemento di modo]] o maniera ("Il travaille avec enthousiasme", ma: "Il mange du pain avec '''de''' la confiture" in quanto c'è un [[complemento di unione]]);
* se nella frase negativa ci sono le congiunzioni correlative ''ni...
* se il nome è accompagnato da ''sans'' (esempio: "sans ma tante");
* dopo certe locuzioni: ''avoir faim'', ''avoir soif'', ''avoir raison'', ''avoir sommeil'', ''avoir honte'', ''perdre patience'', ''prendre congé'', ''chercher fortune'', ''demander compte'', ''demander justice'', ''faire confiance'' (= dare fiducia), ''demander pardon'', ''faire envie'', ''faire fortune'', ''faire pénitence'', ''faire plaisir'', ''perdre courage'', ''perdre patience'', ''plier bagage'' (= far fagotto), ''porter malheur'', ''porter bonheur'', ''prendre courage'', ''rendre grâce'', ''tirer profit'', ''tirer vengeance''
=== Il genere maschile e femminile; il plurale in francese ===
Riga 129:
Tuttavia è possibile formare il femminile in vari altri modi:
* I maschili terminanti in '''-e''' rimangono invariati. Ci sono però sostantivi nei quali la ''e'' finale viene sostituita dal suffisso '''-esse'''.
* I maschili terminanti in '''-i''', '''-u''', '''-é''' anche se aggiungono una ''e'' al femminile scritto restano invariati alla pronuncia. Ad esempio: ''bordé'', ''bordée'', ''joli'', ''jolie'', ''ardu'', ''ardue''.
* I maschili terminanti in '''-f''' trasformano la '''-f''' in '''-ve'''. Ad esempio: ''veuf'' (vedovo) ''veuve'' (vedova), sportif (sportivo) sportive (sportiva), neuf (nuovo) neuve (nuova).
Riga 223:
Per esprimere circostanze e condizioni (dato che) si può usare anche '''comme''' = siccome o '''alors''' = nel momento in cui.
Per spiegare una finalità, '''pour''' (per) oppure '''de façon à''' con l'infinito.
* ''étant donné que'' = datosi che
* ''mais'' = ma, però
Riga 260:
* ''voilà'' = ecco là, ecco!
Quanto alle preposizioni articolate, unendo le due preposizioni '''à''' e '''de''' agli articoli determinativi si ottengono le preposizioni articolate (''articles contractés''):
* du (de + le) = del;
* de la = della;
* des (de + les) = delle/dei/degli;
* au (à + le) = al;
* à la = alla;
* aux (à + les) = ai/alle/agli;<ref>Molte preposizioni vanno usate da sole, a differenza dell'italiano, come negli esempi seguenti: ''devant'' moi, ''avant'' le dîner, ''sans'' vous, ''après'' cela, ''derrière'' la table, ''sous'' le parquet, ''sur'' les meubles, ''contre'' moi, ''devant'' la voiture.. Ma altre si usano con de: ''hors de'' la chambre, ''autour de'' la table, ''près de'' sa mère, ''à côté de'' la fenêtre, ''au lieu de'' l'argent, ''au milieu de'' la foule, ''avant de'' partir.</ref>
=== Approfondimento sugli aggettivi ===
Riga 380:
=== Osservazioni sui possessivi ===
* In francese si dice: ''ma'' voiture et ''la sienne'' sont vieilles (= la mia e la sua macchina sono vecchie), oppure: "
* Esiste in francese una costruzione simile a quella latina del dativo (= complemento di termine) di possesso. Ad esempio: " ''À qui'' est cette voiture? Cette voiture est ''à moi'' (= Di chi è questa macchina? Questa macchina è mia). Questa costruzione indica ''possesso'' e si usa con nomi propri (es.: cette valise est ''à'' Marie) o comuni di persona (cette montre est ''à'' mon oncle) o con pronomi personali (''à toi'', ''à lui'', ''à elle'', ''à nous'', ''à vous'', ''à eux'', ''à elles'').
|