Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore il partito esiste ancora, attualmente
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 55:
Alle [[Elezioni regionali in Sardegna del 2014]] il partito si presenta nella coalizione di centro-sinistra a sostegno di [[Francesco Pigliaru]], ottenendo lo 0,82% e Gavino Sale è stato eletto consigliere regionale. Tuttavia, nel [[2015]], il Consiglio di Stato ha invalidato l'elezioni di quattro consiglieri, compreso lo stesso Sale.<ref>[https://web.archive.org/web/20180906013937/http://www.lanuovasardegna.it/regione/2015/07/21/news/il-consiglio-di-stato-rivoluziona-l-assemblea-regionale-1.11812294?refresh_ce Fuori Irs, La Base, Idv e Zona Franca: il consiglio di Stato rivoluziona l'Assemblea regionale]</ref>
 
Alle regionali del 2019 iRS insieme ad altre formazioni di sinistraindipendentiste forma la lista "Autodeterminazione" a sostegno di Andrea Murgia che non riesce ad essere eletto consigliere regionale. In vista delle regionali del 2024, invece, insieme ad altre formazioni locali sostiene l'ex Governatore [[Renato Soru]].
In vista delle regionali del 2024 sostiene l'ex Governatore [[Renato Soru]] con la lista [[Vota Sardigna]] di cui fanno parte il partito indipendentista [[Progres]] e il movimento civico progressista indipendentista [[Sardegna chiama Sardegna]].
 
== Ideologia ==