Forte San Procolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Precisazioni sugli ingegneri austriaci progettisti del forte
Riga 18:
}}
 
'''Forte San Procolo''', originariamente chiamato '''''Vorwerk San Procolo''''', è una fortificazione posta a ovest di [[Verona]], nell'attuale [[quartiere Navigatori]], parte del complesso [[Sistema difensivo di Verona|sistema difensivo cittadino]] e più in particolare del settore dei forti collinari e dei forti complementari avanzati di pianura, messo in opera tra 1837 e 18431845. La struttura fortificata fu realizzatainizialmente tra 1840 e 1841 e i lavori furono direttiprogettata dal direttore dell'[[Imperiale Regio Ufficio delle Fortificazioni di Verona]], il maggiore generale tedesco [[Franz von Scholl]].<ref name="FortificazioneVerona">{{cita web|url=http://mapserver5.comune.verona.it/UFFI_SIT/Verona%20Fortificata/schede/31/forte.htm|titolo=Forte San Procolo|accesso=24 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220114103103/http://mapserver5.comune.verona.it/UFFI_SIT/Verona%20Fortificata/schede/31/forte.htm|dataarchivio=14 gennaio 2022|urlmorto=sì}}</ref>, e quindi, dopo la sua morte nel settembre 1838, realizzata tra 1840 e 1841 sotto la direzione del direttore dell'[[Imperiale Regio Ufficio delle Fortificazioni di Verona]], il maggiore generale [[Johann von Hlavaty]].
 
== Descrizione ==