Proci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
Annullata la modifica 137227493 di 151.62.207.191 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 8:
Al ritorno, Ulisse, che si presenta sotto mentite spoglie vestendosi da mendicante, prevale sui Proci in una gara di tiro con l'arco organizzata da Penelope per scegliere definitivamente il futuro sposo. Solo Ulisse infatti si dimostra capace di tendere l'arco, incoccare e centrare il bersaglio. Quindi, col medesimo arco, inizia la strage dei Proci, con l'aiuto dei servitori fedeli [[Eumeo]] e [[Filezio]], del figlio [[Telemaco]] e della dea [[Atena]]. Questi eliminano a uno a uno tutti i pretendenti e i traditori itacesi; soltanto l'aedo [[Femio]] e l'araldo [[Medonte (Odissea)|Medonte]], rimasti fedeli al re di Itaca, vengono risparmiati.
== I Proci citati nell<nowiki>'</nowiki>''Odissea'' ==
| |||