Distribuzione Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 93:
Di seguito è riportata una lista delle distribuzioni più popolari.
* [[Arch Linux]]: è una distribuzione a rilascio continuo, minimalista, veloce, leggera ed altamente personalizzabile. È poco adatta all'utenza comune, visto che l'installazione predefinita non prevede né l'[[ambiente desktop]], né il [[server X]], ed quindi è necessario utilizzare l'[[interfaccia a riga di comando]] per le procedure di compilazione ed installazione dei vari software applicativi. Da esso derivano [[Manjaro Linux|Manjaro]], [[Antergos]], Anarchy ed altri derivati che permettono un'installazione automatizzata▼
* [[AlmaLinux]]: è una distribuzione Linux gratuita e open source, inizialmente creata da CloudLinux, per garantire supporto anche in ambito aziendale, compatibile con Red Hat Enterprise Linux (RHEL).
* [[Antergos]]: è una distribuzione Linux discontinuata basata su Arch Linux. Utilizza l'ambiente desktop di GNOME 3 di default, ma può anche impiegare Cinnamon Cinnamon, MATE, KDE Plasma 5, Xfce, Deepin Desktop Environment e Openbox.
▲* [[Arch Linux]]: è una distribuzione a rilascio continuo, minimalista, veloce, leggera ed altamente personalizzabile. È poco adatta all'utenza comune, visto che l'installazione predefinita non prevede né l'[[ambiente desktop]], né il [[server X]], ed quindi è necessario utilizzare l'[[interfaccia a riga di comando]] per le procedure di compilazione ed installazione dei vari software applicativi. Da esso derivano [[Manjaro Linux|Manjaro]], [[Antergos]], Anarchy ed altri derivati che permettono un'installazione automatizzata
* [[CentOS]]: orientata al mercato aziendale, è derivata da [[Red Hat Enterprise Linux]] e mira ad offrirne un sostituto compatibile, libero e gratuito.
* [[Chakra (sistema operativo)|Chakra]]: distribuzione che mira ad offrire un sistema completo, è orientata al [[KISS (principio)|principio KISS]] ed incentrata sull'ambiente desktop [[KDE]] e le [[Qt (toolkit)|librerie Qt]].
|